Ritaglio di disegni di riferimento e blocchi
È possibile visualizzare soltanto una parte di un disegno di riferimento o di un blocco. Gli oggetti possono essere ritagliati secondo un contorno da voi specificato.
È possibile creare un solo contorno di ritaglio per blocco o disegno di riferimento.
Per ritagliare un disegno di riferimento o un blocco:
- Clic su Modifica > Ritaglia > Riferimento (o digitare RitagliaRiferimento).
- Specificare il disegno di riferimento o il blocco che si desidera ritagliare e premere Enter.
- Scegliere un'opzione:
- Delimitazione: Crea un nuovo contorno di taglio. Se esiste già un contorno di taglio per un disegno di riferimento o blocco, sarà richiesto di eliminarlo. Scegliere le opzioni:
- Inverti ritaglio: Permette di invertire la visualizzazione del contorno di taglio. L'opzione si utilizza per visualizzare gli oggetti all'esterno del contorno di taglio.
- Poligonale: Permette di creare un contorno di taglio utilizzando un poligono irregolare definito specificandone i vertici.
- Rettangolare: Permette di creare un contorno di taglio rettangolare specificando due punti opposti.
- Selezionare polilinea: Permette selezionare una polilinea esistente da utilizzare come contorno di taglio. I segmenti di arco saranno decurvati.
- Profondità taglio (usato per ritagliare riferimenti o blocchi 3D): Definisce i piani paralleli anteriore e posteriore del contorno di taglio. I piani si definiscono selezionando i punti di taglio. Scegliere le opzioni:
- Distanza: Utilizza una distanza specificata dal contorno di taglio per creare i piani anteriore e posteriore.
- Rimuovi: Rimuovi i piani di taglio.
- Elimina: Rimuove il contorno di taglio.
- Off: Disattiva il contorno di taglio per visualizzare interamente il disegno di riferimento o il blocco. Il contorno di taglio viene mantenuto in memoria e può essere ancora riattivato.
- On: Attiva il contorno di taglio per visualizzare soltanto la parte del disegno di riferimento o del blocco che si trova all'interno di esso.
- Polilinea: Crea una polilinea dal contorno di taglio creato precedentemente (utilizzando le opzioni Rettangolo e Poligonale).
Comando: RitagliaRiferimento
Menu: Modifica > Ritaglia > Riferimento