Opzioni degli assiemi

È possibile specificare le opzioni dell'assieme, comprese le opzioni per le Impostazioni grandi assiemi.

Per personalizzare le opzioni degli assiemi:
Fare clic su Opzioni o Strumenti > Opzioni e fare clic su Assiemi.
Fare clic su Azzera per ripristinare le impostazioni predefinite per tutte le opzioni del sistema o solo per le opzioni su questa pagina.
Spostare i componenti mediante il trascinamento Consente ai componenti di spostare o ruotare entro i gradi di mobilità al trascinamento nell'area grafica. Quando l'opzione non è selezionata, un componente può essere spostato o ruotato con la funzione Sposta con terna o con Sposta componente e Ruota componente (barra degli strumenti Assieme).
Sollecita prima di cambiare gli allineamenti dell'accoppiamento in modifica Quando le modifiche apportate agli accoppiamenti provocano errori che il software può correggere invertendo gli allineamenti dell'accoppiamento, il software chiederà se apportare le modifiche. Altrimenti, il software effettuerà le modifiche automaticamente (senza chiedere).
Ottimizza posizionamento componente quando si aggiungono accoppiamenti Consente di posizionare i componenti in posizioni più logiche sullo schermo e in relazione ad altri componenti quando si creano accoppiamenti.

Se è deselezionata, un componente dell'accoppiamento potrebbe venire posizionato fuori dallo schermo o essere nascosto dietro o all'interno di altri componenti.

Consenti creazione di accoppiamenti disallineati Consente la creazione di accoppiamenti disallineati.
Salva nuovi componenti su file esterni Invita a denominare e salvare i componenti contestuali in file esterni. Diversamente, salva i nuovi componenti contestuali nel file di assieme come componenti virtuali.
Aggiorna grafica modello al salvataggio dei file Garantisce che i dati dell'elenco di visualizzazione siano sempre aggiornati. Aggiorna i dati grafici del modello per i componenti che vengono modificati nel contesto, quando si salvano gli assiemi.
Controlla e aggiorna automaticamente tutti i componenti in modalità Revisione grandi progetti Esamina tutti i componenti dopo il caricamento di un assieme e verifica se sono presenti componenti più recenti rispetto all'assieme padre. In caso affermativo, vengono utilizzati i dati grafici più recenti di questi componenti per aggiornare la controparte nei dati grafici dell'assieme. Questa procedura richiede diverso tempo.
Aggiornare configurazioni SpeedPak non aggiornate durante il salvataggio dei file Aggiorna automaticamente le configurazioni SpeedPak.

Utilizzare questa opzione sugli assiemi di livello superiore. Questa opzione non si applica ai sottoassiemi.

Tutto Aggiorna tutte le configurazioni di SpeedPak non aggiornate.
Nessuno Non aggiorna nessuna delle configurazioni di SpeedPak non aggiornate.
Con contrassegno di ricostruzione al salvataggio Aggiorna le configurazioni di SpeedPak non aggiornate che hanno il contrassegno di ricostruzione al salvataggio .

Le configurazioni contrassegnate vengono ricostruite ogni volta che si salva il documento.

Apertura di un Grande assieme

Le selezioni effettuate in Apertura di un grande assieme vengono applicate solo quando si attiva Impostazioni grandi assiemi. Specificare le opzioni per uso normale (con le Impostazioni grandi assiemi disattivate), come indicato nelle descrizioni dell'opzione in basso.
Vedere Impostazioni per grandi assiemi per un elenco di altre condizioni specificate automaticamente quando si attivano le Impostazioni grandi assiemi.
Usa modalità Peso leggero e Impostazioni grandi assiemi quando il numero di componenti è superiore a Specifica il numero di componenti risolti oltre i quali le Impostazioni grandi assiemi vengono automaticamente attivate all'apertura o lavorando in un assieme.
Usa modalità Revisione grandi progetti quando il numero di componenti è superiore a Definisce la soglia al di sopra della quale viene automaticamente attivata la modalità Revisione grandi progetti all'apertura di un assieme dalla finestra di dialogo Apri. Quando il numero di componenti risolti supera la soglia specificata, viene automaticamente impostata la Modalità Revisione grandi progetti. È possibile selezionare un'altra modalità dall'elenco.

Impostazioni per grandi assiemi

Selezionare le seguenti opzioni per migliorare le prestazioni.

Non salvare i dati del recupero automatico Disattiva il salvataggio automatico del proprio modello. Impostare in Opzioni di backup per l'uso normale.
Non riscostruire durante il passaggio alla finestra di assemblaggio Salta il messaggio che chiede all'utente se desidera ricostruire quando torna alla finestra dell'assieme dopo avere modificato un componente in una finestra separata. Salta la ricostruzione dell'assieme anche se in precedenza si è selezionato Non visualizzare nuovamente e si è fatto clic su (per eseguire la ricostruzione).

Quando la ricostruzione viene saltata, viene visualizzato un triangolo di avviso giallo su Ricostruisci (barra degli strumenti Standard) e una descrizione comando indica Assieme non aggiornato.

Nascondi tutti i piani, assi, schizzi, curve, annotazioni ecc. Seleziona Nascondi tutti i tipi sul menu Visualizza. Quando questa opzione è selezionata, è possibile sovrascriverla deselezionando Nascondi tutti i tipi nel menu Visualizza, quando si seleziona per mostrare o nascondere tipi individuali.
Non mostrare i bordi RLN in modalità nascosta Disattiva i bordi in modalità ombreggiata. Se la modalità di visualizzazione dell'assieme è Ombreggiato con bordi , cambierà in Ombreggiato . Quando questa opzione è selezionata, è possibile sovrascriverla facendo clic su Ombreggiato con bordi (barra degli strumenti Visualizza).
Non visualizzare l'anteprima dei componenti nascosti Disattiva l'anteprima quando si selezionano dei componenti nascosti nell'albero di disegno FeatureManager.
Disattiva la verifica alla ricostruzione Esclude l'opzione Verifica in ricostruzione (attiva controllo del corpo avanzato) in Opzioni del sistema - Prestazioni.
Ottimizza la qualità delle immagini per migliorare le prestazioni Effettua il downgrade delle impostazioni delle immagini per accelerare le prestazioni.
Sospendi ricostruzione automatica Consente di posticipare l'aggiornamento completo dell'assieme quando l'opzione Impostazioni grandi assiemi è attivata. Gli elementi dopo la cartella Accoppiamento o la funzione di modifica corrente nell'albero di disegno FeatureManager non vengono automaticamente ricostruiti.

Componenti inviluppo

Specifica la modalità con cui i componenti di inviluppo vengono caricati quando si apre un assieme. Selezionare una o entrambe le funzioni:

Caricamento automatico a peso leggero Carica tutti gli inviluppi come componente a peso leggero.
Carica sola lettura Carica tutti gli inviluppi come componenti di sola lettura.