Un flusso di lavoro è un processo di lavoro che definisce le fasi per la revisione di un documento. Ogni fase del processo è uno stato del flusso di lavoro.
Gli elementi e i file possono fare parte dello stesso flusso di lavoro o avere flussi di lavoro separati.
Per semplificare la gestione dei flussi di lavoro sia con gli elementi che con i file, Item Explorer consente di incrementare i numeri di revisione ed iniziare le modifiche di stato sia per gli elementi che per i file.
Gli stati descrivono lo stato di un elemento o file. Ad esempio, nel flusso di lavoro di default, è possibile cambiare lo stato di un elemento a In attesa di approvazione per indicare che è pronto per la revisione.
Gli elementi e i file si spostano da uno stato all'altro selezionando una transizione. Il flusso di lavoro specifica le transizioni consentite da uno stato di flusso di lavoro all'altro. Ad esempio, nel flusso di lavoro di default, lo stato
In via di modifica propone due tipi di transizioni:
-
Invia per approvazione che assumerà stato In attesa di approvazione.
-
Nessuna approvazione necessaria che assumerà lo stato Approvato.
Un numero di revisione identifica una versione approvata di un elemento o file. Nel flusso di lavoro di default, un documento riceve automaticamente un numero di revisione quando il documento assumo lo stato Approvato. Si possono anche incrementare manualmente i numeri di revisione.
La modifica dello stato di un elemento o file può far partire automaticamente le notifiche e le azioni di esportazione a seconda della configurazione del flusso di lavoro da parte dell'amministratore. Ad esempio, un cambiamento di stato a In attesa di approvazione attiva notifiche di revisione per uno o più utenti. Il cambiamento di stato di un elemento a Approvato può attivare automaticamente una regola di esportazione che converte la distinta materiali dell'elemento in formato XML per la distribuzione ad un sistema ERP.
Un amministratore configura i flussi di lavoro (nomi di stato, transizioni e azioni di transizione come le notifiche) dallo strumento Amministrazione. Vedere la
SOLIDWORKS PDMGuida in linea dello strumento Amministrazione.
Esistono tre tipi di transizioni del flusso di lavoro:
- Normale - il file cambia stato quando un utente esegue la transizione.
- Parallela - prima che il file cambi stato, un numero specifico di utenti deve approvare la transizione.
- Automatica - il flusso di lavoro sposta automaticamente i file a un altro stato, senza richiedere l'azione dell'utente.