Selezione dello strumento di lavorazione a macchina

Lo strumento Costing utilizza metodi diversi per la selezione degli strumenti per le operazioni di lavorazione a macchina.

Se una parte contiene funzioni che richiedono molteplici operazioni, come fresare e trapanare, lo strumento Costing tenta di usare una macchina dal modello di lavorazione a macchina in grado di eseguire più operazioni. Nel modello, definire le macchine con gli opportuni strumenti di fresatura e trapanatura. Inizialmente, lo strumento Costing rapporta le dimensioni dello strumento alle dimensioni della funzione specificata nel modello. Nel caso di un'esatta corrispondenza, lo strumento identificato viene selezionato. Se non si riuscisse a trovare uno strumento dalle dimensioni esattamente corrispondenti, lo strumento Costing ricerca uno strumento con una dimensione funzione che non superi il -10%. Se non si riuscisse a trovare uno strumento sulla macchina selezionata, lo strumento Costing espanderà la ricerca degli strumenti appropriati su un'altra macchina.

Quando si fresano asole, la selezione dello strumento dipende dagli elementi seguenti:
Tipo di asola Selezione dello strumento
Asola con spigolo o raggio superiore

La dimensione dello strumento è definita dal raggio dello spigolo.
Asola senza raggio dello spigolo

Strumento più piccolo disponibile.
Asola con apertura con due pareti laterali adiacenti (asola aperta)

Strumento più grande disponibile.
Asola con apertura sulle pareti (il cilindro rosso è lo strumento)

La dimensione dello strumento è definita dalla larghezza dell'asola.
Per tutti i casi descritti sopra, se è presente un raggio nella parte inferiore dell'asola, lo strumento Costing utilizza una fresa a sfera.