In uno studio di progetto sui veicoli a pressione, si abbinano i risultati degli studi statici con i fattori desiderati. Ogni studio statico ha diversi gruppi di carichi che producono risultati corrispondenti. Questi carichi possono essere carichi morti, carichi vivi (approssimati da carichi statici), carichi termici, carichi sismici e così' via. Lo studio del Progetto dei veicoli a pressione abbina i risultati degli studi statici in modo algebrico usando una combinazione lineare o la radice quadrata della somma dei quadrati (SRSS).
Quando si utilizza una mesh solida, il software fornisce uno strumento di linearizzazione della sollecitazione per separare i componenti di piegatura e membrana.
-
Importante - Solo i carichi possono variare. I materiali, vincoli, condizioni di contatto, configurazioni del modello e mesh degli studi statici in abbinamento devono essere identici.
- La soluzione è valida solo se i risultati sono nel range lineare. Quindi, gli studi non possono usare una Soluzione di grande spostamento o un contatto Senza compenetrazione dal momento che il presupposto di linearità non riesce in questi casi.
- Questa funzionalità è ampiamente usata nel progetto dei veicoli a pressione. I codici di progetto e fabbricazione richiedono l'abbinamento di certi scenari di carico.
- Il software non risolve un gruppo di equazioni simultanee. Legge i risultati esistenti degli studi selezionati e li abbina.
- Quando vengono calcolate le quantità come spostamenti risultanti e le sollecitazioni von Mises e principale, il software prima abbina i componenti direzionali.
- Per gli studi di progetto dei veicoli a pressione usando SRSS, non si possono creare i grafici di spostamento o deformazione. Questo avviene perché i componenti negativi dello spostamento diventano positivi quando sono al quadrato. Ciò genera risultati non corretti quando i valori vengono sommati.
- I rapporti non sono disponibili per gli studi del progetto dei veicoli a pressione in questa release.