Analisi dinamica

Gli studi statici presumono che i carichi siano costanti o applicati molto lentamente fino a raggiungere i loro valori completi. Quindi la velocità e l'accelerazione di ogni particella del modello si presume uguale a zero. Come risultato, gli studi statici ignorano le forze d'inerzia e di smorzamento.

Per molti casi pratici, i carichi non sono applicati lentamente o cambiano con il tempo o la frequenza. Per questi casi, utilizzare uno studio dinamico. Generalmente se la frequenza di un carico è maggiore di 1/3 della frequenza più bassa (fondamentale), utilizzare uno studio dinamico.

Gli studi dinamici lineari si basano sugli studi di frequenza. Il software calcola il responso del modello accumulando il contributo di ogni modalità all'ambiente di caricamento. Nella maggior parte dei casi, solo le modalità inferiori contribuiscono in modo significativo al responso. Il contributo di una modalità dipende dal contenuto della frequenza del carico, la magnitudine, direzione, durata e ubicazione.

Gli obiettivi di un'analisi dinamica sono:
  • progettare sistemi strutturali e meccanici per effettuare senza fallimento negli ambienti dinamici.
  • Modificare le caratteristiche del sistema (i.e., geometria, meccanismi di smorzamento, proprietà del materiale, etc.) per ridurre gli effetti della vibrazione.