Un connettore Biella
unisce due vertici o punti di riferimento sul modello tramite un'asta rigida fissata ad entrambe le estremità da un cardine. La distanza tra le due posizioni rimane invariata durante la deformazione.
Tipo
|
Vertice o punto per la prima ubicazione
|
|
|
Vertice o punto per la seconda ubicazione
|
I vertici o punti di riferimento possono derivare dagli stessi corpi o diversi. |
Impostazioni del simbolo
|
Modifica colore
|
Selezionare un colore per i simboli.
|
|
Dimensione del simbolo
|
Imposta la dimensione dei simboli.
|
|
Mostra l'anteprima
|
Mostra/nasconde i simboli dei connettori nell'area grafica.
|
Note
Disponibile per gli studi statici, non lineari, di frequenza, dinamici e di carico di punta.
Limitazioni:
- Un connettore biella può resistere solo ai carichi assiali.
- ampie rotazioni non sono consentite.