È possibile usare gli stati di visualizzazione per mostrare i componenti in modo diverso all'interno di un modello. I componenti sono gli stessi da uno stato di visualizzazione all'altro. Cambia solo il modo in cui i componenti vengono visualizzati. Ad esempio, gli stati di visualizzazione possono essere creati per:
- nascondere alcuni componenti mentre si lavora su altri.
- Visualizzare diversi componenti correlati nello stesso colore.
- Mostrare il modello in fasi diverse dell'assieme, per una rappresentazione o un manuale tecnico.
Usare le configurazioni per creare le versioni diverse di un modello. I componenti sono diversi da una configurazione all'altra. Ad esempio, è possibile creare:
- una configurazione che utilizza componenti metallici e un'altra che usa componenti plastici.
- Configurazioni multiple che usano dimensioni diverse di componenti simili.
- Configurazioni con componenti di assieme in posizioni diverse.
- Una configurazione semplificata di un modello per uso in analisi.
- Negli assiemi di grandi dimensioni, una configurazione con componenti totalmente risolti e un'altra con componenti a peso leggero.
Passare da una configurazione a un'altra può rallentare la prestazione, soprattutto negli assiemi di grandi dimensioni perché il software sta essenzialmente caricando un modello diverso. Passare da uno stato di visualizzazione a un altro può essere più rapido perché i dati del modello sono già caricati.
Esempi: Configurazioni
Per l'assieme seguente, l'azienda dell'utente ne vende tre versioni:
- con un motore di grandi dimensioni
- con un motore di piccole dimensioni
- senza motore
Si creano tre configurazioni del modello per riflettere i diversi hardware contenuti in ogni versione. La distinta materiali per ogni configurazione è diversa.
|
Configurazione: motore di grande dimensione
|
|
Configurazione: motore di piccole dimensioni
|
Utilizza un componente con motore più piccolo e hardware associato. |
|
Configurazione: Senza motore
|
Il motore e l'hardware associato vengono sospesi. |