- Barra degli strumenti Inchiostro schizzo
È possibile utilizzare una penna e il tocco con dispositivi touch compatibili per creare i tratti di schizzo a mano libera e convertirli nella geometria dello schizzo. Questa barra degli strumenti è disponibile per i dispositivi touch.
- Strumento Touch
Lo strumento Touch
su un dispositivo tattile consente di trascinare gli schizzi sulla schermata con un dito.
- Raccordi di schizzo
Lo strumento Raccordo di schizzo accorcia gli spigoli in corrispondenza dell'intersezione di due entità per creare un arco tangente. Questo strumento è disponibile durante le operazioni negli schizzi 2D e 3D. Lo strumento Raccordo disponibile nella barra degli strumenti Funzioni consente di raccordare entità come i bordi delle parti.
- Smussi di schizzo
Smusso dello schizzo applica uno smusso alle entità di schizzo adiacenti negli schizzi 2D e 3D. Questo strumento è disponibile durante le operazioni negli schizzi 2D e 3D. Lo strumento Smusso nella barra degli strumenti Funzioni smussa le entità come i bordi nelle parti.
- Entità di offset
Creare l'offset di una o più entità di schizzo, bordi del modello selezionati o facce del modello di una distanza specifica. Per esempio, si può creare l'offset delle entità di schizzo come le spline o gli archi, gruppi di bordi del modello, loop e così via.
- Converti entità
Crea una o più curve in uno schizzo mediante la proiezione su un piano di schizzo di un bordo, un loop, una faccia, una curva o un contorno di schizzo esterno, un insieme di bordi o di curve.
- Entità silhouette
È possibile creare più entità di schizzo proiettando il contorno dei corpi in una parte o nei componenti in un assieme su un piano di schizzo parallelo.
- Curve d'intersezione
- Curve della faccia
È possibile estrarre curve isoparametriche (UV) da una faccia o superficie. Questa funzione è utile per estrarre le curve da superfici importate sulle quali eseguire successivamente il riordino mediante le curve di faccia.
- Accorcia entità
Selezionare il tipo di accorciatura in base alle entità da accorciare o estendere. Tutti i tipi di accorciature sono disponibili negli schizzi 2D e 3D nei piani 3D.
- Estendi entità
È possibile estendere la lunghezza di un'entità di schizzo (linea, linea di mezzeria o arco). Utilizzare il comando Estendi entità per allungare un'entità di schizzo in modo che vada ad incontrarne un'altra.
- Dividi entità
È possibile dividere un'entità di schizzo per crearne due. Allo stesso modo, è possibile cancellare un punto di divisione per abbinare due entità di schizzo in un'entità di schizzo singola. Usare due punti di divisione per separare un cerchio, un'ellisse intera o una spline chiusa.
- Sfalsamenti nelle linee dello schizzo
È possibile creare linee di schizzo sfalsate in uno schizzo 2D e 3D dei documenti di parte, assieme e disegno. Le linee sfalsate sono vincolate automaticamente in modo da risultare perpendicolari o parallele alla linea originale dello schizzo.
- Crea percorso
Lo strumento Crea percorso consente di creare schizzi di layout per la progettazione di macchine. In questo modo, è possibile modellare i profili di una camma laddove si verifica una transizione automatica nella relazione di tangenza tra la camma e la punteria allorché la camma inizia a ruotare. Crea percorso consente di creare una relazione tangente tra una catena di entità di schizzo e un'altra entità.
- Geometria da costruzione
Converte le entità di schizzo in uno schizzo o disegno da geometria da costruzione. La Geometria da costruzione viene usata solo per assistere nella creazione delle entità di schizzo e della geometria che verrà alla fine incorporata nella parte. La geometria da costruzione viene ignorata quando lo schizzo è usato per creare una funzione. La geometria da costruzione utilizza lo stesso stile di linea delle linee di mezzeria.
- Specchia entità
Selezionare Specchia entità
per specchiare entità di schizzi 2D preesistenti su un piano, quindi selezionare l'entità a fronte della quale effettuare la specchiatura. Se si desidera scegliere prima l'entità da utilizzare come asse di specchiatura e poi le entità da specchiare, selezionare Specchiatura dinamica entità
.
- Specchiatura dinamica delle entità di schizzo
Selezionare lo strumento Specchiatura dinamica entità per scegliere prima l'entità da utilizzare come asse di specchiatura e poi le entità da specchiare.
- Sposta, copia, ruota, scala o allunga entità
Spostare, copiare, sostituire, ruotare, scalare o allungare entità negli schizzi e nei disegni con il PropertyManager di Sposta-Copia-Ruota-Scala-Allunga.
- PropertyManager Allinea griglia/origine
Di default, l'origine di un blocco è allineata con l'orientamento dell'entità di schizzo. Usare Allinea griglia/origine per riorientare il sistema di coordinate di uno schizzo o blocco se non sono nell'orientamento desiderato.
- Finestra di dialogo Modifica schizzo
Usare lo strumento Modifica schizzo per spostare, ruotare o scalare uno schizzo intero. Per spostare, ruotare, scalare o copiare entità di schizzo individuali, usare gli strumenti Sposta, Ruota, Scala o Copia.
- Sostituzione delle entità dello schizzo
Il comando Sostituisci entità consente di sostituire un'entità dello schizzo con un'altra senza interrompere i riferimenti downstream (a meno che il riferimento downstream non richieda lo stesso tipo di geometria, come gli accoppiamenti). Ad esempio, se si sostituisce una linea con una spline, le funzioni downstream che fanno riferimento alle facce create da tale spline, vengono ricostruite con successo.
- Ripara schizzo
Lo strumento Ripara schizzo trova e talora ripara gli errori negli schizzi.
- Condivisione di uno schizzo
È possibile utilizzare lo stesso schizzo per creare diverse funzioni.
- Chiusura di uno schizzo sul modello
Chiude uno schizzo con un profilo aperto, usando i bordi esistenti del modello.
- Immagine per schizzo
- Ripetizioni dello schizzo
Creare ripetizioni di schizzo lineari o circolari usando elementi dalle entità di schizzo da ripetere o i bordi del modello.