PropertyManager di Grafico della deformazione

Il PropertyManager di Grafico della deformazione consente di rappresentare graficamente i risultati di deformazione per gli studi statici, non lineari, di cronologia modale e del test di caduta.

Per visualizzare questo PropertyManager, eseguire uno studio statico, non lineare, dinamico o del test di caduta. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Risultati e selezionare Definisci grafico della deformazione.

Mostra

Componente Selezionare un componente di deformazione per il grafico. Le direzioni sono basate sulla geometria di riferimento selezionata.

Vedere Componenti di deformazione.

Faccia shell Solo per shell e modelli a mesh mista:

Inizio

Deformazione totale nella faccia superiore

Fine

Deformazione totale nella faccia inferiore.

Membrana

Componente di deformazione della membrana.

Flessione

Componente di deformazione flettente.

Opzioni avanzate

Piano, Asse o Sistema di coordinate Selezionare un piano, un asse o un sistema di coordinate per la rappresentazione grafica della deformazione. Utilizzato solo per componenti direzionali.
Questa opzione non è applicabile agli shell compositi.
  Mostra come grafico vettoriale Genera un grafico vettoriale in cui viene rappresentato un vettore in ogni nodo per mostrare il valore e la direzione del componente di deformazione selezionato. È possibile controllare la dimensione e la densità dei vettori in un grafico vettoriale utilizzando il PropertyManager di Opzioni grafico vettoriale. Disponibile solo per componenti di deformazione direzionale.
  Tipo di deformazione Solo per gli studi non lineari, selezionare un'opzione dal menu a discesa:

Totale

Deformazione totale dovuta a effetti di vario tipo.

Plastica

Deformazione non recuperabile.

Elastica

Deformazione recuperabile.

Termico

Deformazione dovuta a effetti termici.

Scorrimento plastico

Deformazione dovuta a effetti di scorrimento.

È possibile controllare la visualizzazione del grafico periferico utilizzando il PropertyManager di Impostazioni.
  Rendering dello spessore degli shell (più lento) Visualizza i risultati di deformazione sui corpi shell utilizzando una rappresentazione 3D degli shell. Nei risultati di deformazione vengono mostrati i risultati delle facce superiore e inferiore dello shell. I risultati vengono interpolati linearmente per tutto lo spessore dello shell.
Il corpo dello shell viene visualizzato utilizzando lo spessore definito nel PropertyManager Definizione di shell. L'orientamento dello spessore è visualizzato in relazione alla superficie centrale dello shell, come specificato dal valore di offset (PropertyManager Definizione di shell).
  Mostra grafico solo nelle entità selezionate Genera i grafici solo per le entità selezionate.
Seleziona le facce per il grafico. Seleziona le facce per visualizzare i risultati.
Seleziona i corpi per il grafico Seleziona i corpi per visualizzare i risultati.
  Visualizza risultati simmetrici

Disponibile per i modelli con vincoli di simmetria o simmetria ciclica.

Selezionare questa opzione per visualizzare i valori di deformazione per l'intero modello. I risultati vengono specchiati sui piani di simmetria per i modelli in cui si analizza la metà, un quarto o un ottavo della geometria effettiva.

Per la simmetria ciclica, i risultati vengono ripetuti ciclicamente sull'asse di rivoluzione definito.

  Valori nodali Genera i grafici della deformazione nodale. L'interpolazione lineare viene usata per creare un grafico lineare.
  Valori elemento Genera i grafici di deformazione degli elementi (un valore/colore per ogni elemento).

Passo grafico

Grafico per passo singolo Selezionare questa opzione per rappresentare i risultati in un grafico come un passo della soluzione.
  Imposta l'ora (in secondi) alla quale i risultati di tensione verranno rappresentati graficamente. Se nessun risultato è disponibile all'ora richiesta, verranno utilizzati i risultati dell'ultimo numero del passo di soluzione.
Passo grafico Imposta il numero del passo della soluzione per il grafico.
Limiti del grafico tra tutti i passi Selezionare questa opzione per rappresentare i valori estremi a prescindere del passo della soluzione in cui si verificano. Selezionare una delle opzioni seguenti:

Massimo

Visualizza i valori algebrici massimi (grafico di inviluppo) tra tutti i passi della soluzione.

Minimo

Visualizza i valori algebrici minimi (grafico di inviluppo) tra tutti i passi della soluzione.

Massimo assoluto

Visualizza i valori algebrici massimi assoluti (grafico di inviluppo) tra tutti i passi della soluzione.

Forma deformata

Se selezionata, il componente selezionato è rappresentato graficamente sulla forma deformata del modello.

Automatico Visualizza il Fattore scalare di default utilizzato dal software per ridimensionare la deformazione massima del 10% della dimensione massima del riquadro più piccolo che circonda il modello.
Scala reale Visualizza la forma deformata reale del modello (Fattore scalare = 1,0).
Definita dall'utente Consente di inserire un Fattore scalare personalizzato. Nella maggior parte dei casi, un fattore scalare maggiore consente di valutare la flessione.

Proprietà

  Includi testo del titolo Include un titolo per il grafico.
  Associa grafico con orientamento di vista con nome Associare al grafico attivo un orientamento di vista predefinito.
Associa alla vista corrente Associa alla vista corrente con il grafico attivo.