Shell compositi Indice Panoramica dei shell compositi Perché compositi? Laminato composito come materiale ortotropico Un laminato composito è un materiale speciale ortropico modellato come una superficie singola con diversi strati di materiali ortropici. Un polimero rinforzato con fibra al carbonio a strati trasversali è un esempio di laminato composito con proprietà di materiale ortropico per ogni strato. Una pietra è un esempio di un materiale ortropico che non si qualifica come composito. Definire shell compositi Angolo strato Angoli strato relativi Si possono definire gli angoli di strato per una pila relativa al primo strato. Mappatura superficie Per uno shell composito, di default, la tecnica di mappatura superficie determina il riferimento a 0° illustrato dalla freccia rossa. L'opzione di mappatura superficie si basa sulle coordinate UV. Mappatura planare L'opzione mappatura planare si usa per proiettare un riferimento comune di 0º ad un gruppo di facce o corpi di superficie. Dati impilati compositi I dati impilati compositi possono essere salvati nei file con estensioni .csv o .txt. Si possono quindi caricare i dati impilati per un uso futuro. Offset dei compositi Sequenza di impilamento degli strati Analisi della sollecitazione per shell compositi Comportamento di accoppiamento nei compositi Criteri di fallimento dei compositi Studio progettuale con shell compositi Quando si lavora con i materiali compositi, progettare la stratificazione ottimale per un'applicazione specifica per minimizzare i costi. Per esempio, potrebbe essere necessario trovare gli spessori ottimali e gli orientamenti dello strato di uno scafo composito che risulta in una minima deflessione. In generale, l'ottimizzazione della stratificazione dei compositi può essere lunga perchè si possono definire diverse variabili con varie combinazioni di spessori di strato e orientamenti.