Sulla faccia cilindrica

È possibile utilizzare questa opzione solo quando tutte le facce selezionate sono cilindriche. Ogni faccia può avere un diverso asse. Le direzioni radiali, circonferenziali e assiali per ogni faccia si basano su ogni asse.

Attributo Valore
DOF possibili per le mesh di elementi solidi 3 traslazioni
DOF possibili per le mesh di shell 3 traslazioni e 3 rotazioni
Possibile DOF per travi rinforzate 3 traslazioni
Simbolo di 3D
traslazione rotazione
Entità selezionabili Solo facce cilindriche
Traslazioni

Radiale

Circonferenza

Assiale

Rotazioni (solo per shell)

Intorno alla direzione radiale

Intorno alla direzione circonferenziale

Intorno alla direzione assiale

Le direzioni radiale (r), circonferenziale (θ) e assiale (z) associate a ogni faccia cilindrica sono illustrate nella figura.

Esempio

Supporre di avere una faccia cilindrica con il suo asse coassiale con l'asse globale Z.
  • Se si vincola la faccia cilindrica solo nella direzione radiale: la faccia sarà libera di spostarsi nella direzione Z e di ruotare attorno all'asse Z. Tutti gli altri quattro movimenti del corpo rigido saranno soppressi.
  • Se si vincola la faccia cilindrica solo nella direzione circonferenziale: la faccia sarà libera di spostarsi nella direzione Z. Tutti gli altri quattro movimenti del corpo rigido saranno soppressi. In particolare, la faccia non ruoterà attorno all'asse Z.
  • Se si vincola la faccia cilindrica solo nella direzione assiale: la faccia non si sposterà nella direzione Z. Non ruoterà nemmeno nelle direzioni X e Y. Sarà comunque libera di traslare nelle direzioni X e Y e di ruotare attorno all'asse Z. Quindi, solo tre movimenti del corpo rigido saranno soppressi.
Quando un movimento del corpo rigido è soppresso per una direzione particolare, non significa che la faccia cilindrica non si deformi in parte in quella direzione. Significa che la faccia cilindrica non è libera di spostarsi nella sua interezza in quella direzione particolare.
 
Supporre che ci sono due ruote orientabili nel modello. È possibile utilizzare l'opzione Sulle facce cilindriche per impostare la traslazione assiale (z) e la traslazione radiale (r) dei perni delle ruote orientabili a zero. I perni sono liberi di ruotare nella direzione circonferenziale (Θ).
Mesh di shell della parte. È possibile utilizzare l'opzione Sulle facce cilindriche per impostare la traslazione assiale (z) e la traslazione radiale (r) della faccia shell a zero. La faccia è libera di ruotare nella direzione circonferenziale (Θ).