È possibile sostituire un'asta di collegamento di un assieme con un connettore del tirante di unione per ridurre la dimensione di mesh e accelerare la simulazione. Specifica le entità geometriche alle quali si collega il connettore del tirante di unione e le condizioni di supporto dei giunti finali del connettore.
Il connettore del Tirante di unione è disponibile con SOLIDWORKS Simulation Professional e in SOLIDWORKS Simulation Premium.
La rappresentazione di un connettore del tirante di unione è un elemento trave con due giunti finali che collegano un tirante di unione ad altre parti di un assieme. Il tipo di supporto per i giunti finali può essere rigido, articolato o sferico a seconda della configurazione di montaggio effettiva del connettore del tirante di unione.
I due giunti finali del connettore si trovano al centro delle facce cilindriche o dei bordi circolari selezionati. Una formulazione di accoppiamento distribuita collega i giunti finali della trave (nodi di riferimento) a tutti i nodi di accoppiamento della faccia, del bordo o del vertice a cui è collegato il connettore del tirante di unione. La distribuzione dell'accoppiamento vincola il movimento dei nodi di accoppiamento per la traslazione e la rotazione dei nodi di riferimento. I nodi di accoppiamento si trovano entro un raggio di influenza (raggio di un'asta circolare o radice quadrata [larghezza x profondità] di un'asta rettangolare). L'accoppiamento distribuito produce campi di sollecitazione e spostamento più realistici in corrispondenza dei giunti del connettore.
Dopo aver eseguito una simulazione con i connettori del tirante di unione, è possibile specificare le forze dei connettori, quali forza di taglio, forza assiale, momento di piegatura e coppia. Una forza assiale negativa indica che il connettore del tirante di unione è in compressione. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Risultati
e selezionare Elenco forza connettore.
Il connettore del tirante di unione non è disponibile per gli studi non lineari e termici.
 |
In questo meccanismo a cinque barre, è possibile sostituire l'asta superiore con un connettore del tirante di unione dotato di una sezione trasversale circolare solida e di due giunti finali di articolazione. |
 |
Grafico dello spostamento per un meccanismo a cinque barre. La forma non deformata (giallo chiaro) è sovrapposta alla forma deformata. |
 |
Schema di spostamento per un meccanismo a quattro barre con un connettore del tirante di unione che sostituisce l'asta superiore. I due grafici di spostamento sono identici. |