PropertyManager Forza/Coppia (per travi)

Per visualizzare questo PropertyManager:

Aprire un modello con elementi trave. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Carichi esterni e selezionare Forza o Coppia.

Selezione

Vertici, Punti Seleziona vertici o punti per applicare caricamenti di forza o momento.
Giunti Seleziona i giunti trave per applicare caricamenti di forza o momento.
Travi Seleziona gli elementi strutturali cui applicare i carichi di forza o momento.
Faccia, Bordo, Piano per direzione select_edge_faces_loops.png Seleziona una faccia, bordo o piano per specificare la direzione dei carichi applicati di forza o momento.
Il componente specificato di forza o momento viene applicato ad ogni punto selezionato, giunto o trave.

Unità

Unità units.png Imposta l'unità dei valori numerici per le entrate di forza o momento.
Per unità di lunghezza   Cambia l'unità del valore forza o momento ad un'unità di lunghezza. Per esempio, se si applica una forza di 5 N/m a una trave di 2 m di lunghezza, la forza totale applicata sarà 10 N. Disponibile quando si seleziona Travi in Selezione.
Selezionare questa opzione per applicare una forza o momento con una distribuzione di caricamento centrato.

Forza

Imposta il valore del componente della forza basato sulla selezione.
Lungo il piano dir 1  
Lungo il piano dir 2  
Normale al piano Pulsante plane1dir3.png  
Direzione contraria   Inverte la direzione del componente di forza.

Momento

Imposta il valore del componente del momento basato sulla selezione.
Lungo il piano dir 1  
Lungo il piano dir 2  
Normale al piano Pulsante plane1dir3.png  
Direzione contraria   Inverte la direzione del componente del momento.

Variazione nel tempo

Per gli studi dinamici della cronologia modale, è possibile definire una forza dipendente dal tempo.

Lineare Applica una curva del tempo lineare di default, che passa per i punti (0,0) e (tfine, Fvalore), dove Fvalore è il componente della forza o del momento specificato sopra e tfine è il tempo finale specificato nella scheda Opzioni dinamiche della finestra di dialogo Cronolgia modale.
Curva Applica una curva del tempo definita dall'utente. Fare clic su Modifica per definire o importare una curva del tempo. La forza o il momento in un istante qualsiasi è calcolato moltiplicando il valore specificato sopra per il valore Y della curva del tempo.
Grafico Mostra la variazione delle componenti effettive della forza o del momento in funzione del tempo.

Variazione con la frequenza

Pe gli studi dinamici delle vibrazioni armoniche e casuali, è possibile definire una forza o un momento dipendente dalla frequenza.

Costante Applica una forza o un momento costante per l'intera gamma delle frequenze operative.
Curva Applica una curva di frequenza definita dall'utente. Fare clic su Modifica per definire o importare una curva di frequenza. La forza o il momento per una frequenza (f) qualsiasi viene calcolato moltiplicando il valore specificato sopra per il valore Y della curva della frequenza nel punto con frequenza f.
Visualizza Mostra la forza o il momento effettivi in funzione della frequenza.

Distribuzione non uniforme

Distribuzione di carico totale   Distribuisce la forza totale o il momento lungo la lunghezza della trave. Nessun carico viene applicato alle estremità della trave. La forma della distribuzione può essere parabolica, triangolare o ellittica.
Distribuzione di carico centrato   Applica la forza o il momento al centro della trave. I carichi diminuiscono su entrambi i lati del centro a seconda della distribuzione selezionata e sono definiti per unità di lunghezza. Nessun carico viene applicato alle estremità della trave.
Il carico totale applicato è una funzione della lunghezza della trave.
Distribuzione triangolare Distribuisce il carico totale o centrato lungo la lunghezza della trave in una distribuzione triangolare.
Distribuzione parabolica Distribuisce il carico totale o centrato lungo la lunghezza della trave in una distribuzione parabolica.
Distribuzione ellittica Distribuisce il carico totale o centrato lungo la lunghezza della trave in una distribuzione ellittica.
Distribuzione di carico guidata dalla tabella   Distribuisce i valori di forza in punti specifici lungo la lunghezza della trave. Si specificano le ubicazioni come percentuali o distanze da un'estremità della trave.
Percentuale   Consente di immettere le ubicazioni dei valori di forza specificati lungo la lunghezza della trave come valori di percentuale della lunghezza della trave totale. Per ogni entrata di percentuale nella tabella, digitare la forza associata per unità di lunghezza.
Distanza   Consente di immettere le distanze dall'origine delle ubicazioni di trave intermedie. Visualizzare la lunghezza della trave scelta nella tabella nel PropertyManager. Per ogni entrata di distanza nella tabella, digitare la forza associata per unità di lunghezza.
Capovolgi origine end1.png Inverte il punto di inizio della distribuzione di forza al giunto opposto della trave. Il punto iniziale viene evidenziato con un'icona di una sfera rossa. Una freccia indica la direzione della distribuzione di forza nell'area grafica.
Lineare   Seleziona uno schema di interpolazione lineare per ubicazioni di travi intermedi non specificati nella tabella.
Cubica   Seleziona uno schema di interpolazione cubica per ubicazioni di travi non specificati nella tabella.
Salva nel file   Salva i dati della distribuzione di carico guidati dalla tabella in un formato di file *.csv o *.txt di valori separati da virgola. Per visualizzarlo, utilizzare un editor di testo o Microsoft Excel.
Caricare dal file   Carica un file *.csv o *.txt con dati di distribuzione del carico basati su tabella.
Si consiglia di salvare prima i dati di distribuzione del carico basati su tabella nel PropertyManager di Forza/Coppia. Si potranno quindi apportare modifiche in Microsoft Excel o in un editor di testo.

Impostazioni del simbolo

Modifica colore   Seleziona un colore dalla tavolozza dei colori per i simboli della forza/momento.
Dimensione del simbolo Cambia la dimensione dei simboli di forza/momento.
Mostra l'anteprima   Cambia la visualizzazione dei simboli di forza/momento.