Creazione di uno studio della fatica basato sui risultati della vibrazione casuale

È possibile creare uno studio della fatica basato sui risultati di sollecitazione (sotto forma di funzione della densità spettrale di potenza) da uno studio dinamico - di vibrazione casuale.

Per definire un evento di fatica in base ai risultati di uno studio dinamico lineare delle vibrazioni casuali:

  1. Impostare ed eseguire uno studio dinamico lineare delle vibrazioni casuali.
  2. Creare uno studio della fatica. Nel PropertyManager Studio, in Opzioni selezionare Vibrazione casuale-Fatica dovuta a vibrazione casuale .
  3. Nell'albero dello studio della fatica, fare clic con il pulsante destro del mouse su Caricamento (vibrazione casuale) e selezionare Aggiungi evento.
  4. Nel PropertyManager Aggiungi Evento (vibrazione casuale):
    1. In Studio, selezionare lo studio della vibrazione casuale da associare all'evento di fatica.
    2. In Durata, selezionare la durata (in secondi, minuti, ore o giorni) dell'input di caricamento casuale applicato al modello.
    3. Fare clic su .
  5. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona superiore dello studio e fare clic su Applica/Modifica dati sulla fatica per associare una curva S-N al materiale.
    È possibile inserire le due costanti della curva Basquin S-N (B) e (m), o fare clic su Stima costanti di Basquin dalla curva S-N e immettere più punti dati che catturano l'intervallo di sollecitazione (variazione di sollecitazione dalla sollecitazione ciclica massima alla sollecitazione ciclica minima) rispetto ai cicli necessari per produrre il cedimento.
  6. Nella finestra di dialogo Fatica - Vibrazione casuale, selezionare il metodo di calcolo per la stima del danno da fatica relativa alla vibrazione: Banda stretta, Steinberg o Wirsching.
    Il metodo Banda stretta in genere dà i risultati più conservativi. Si consiglia di eseguire uno studio della fatica con tutti e tre i metodi e di mettere a confronto i risultati per le stime dei danni da fatica.
  7. Dopo aver eseguito lo studio, è possibile visualizzare i risultati del grafico per Vita (tempo per il cedimento dovuto alla fatica) e Danno (percentuale o rapporto della vita consumato dal caricamento della vibrazione casuale). Un fattore di danno equivalente 1 e superiore indica che la parte non ha resistito per la durata temporale indicata del caricamento casuale.