Tecniche per correggere i problemi di accoppiamento

Molti problemi di ultra definizione e di accoppiamenti ridondanti possono essere risolti seguendo i punti illustrati di seguito.

Vedere Errori di accoppiamento per informazioni su come gestire altri errori di accoppiamento, ad esempio i riferimenti mancanti.
  1. Usare MateXpert per identificare e risolvere automaticamente i problemi più semplici. Anche se MateXpert non può correggere il problema, spesso aiuta a identificare quali accoppiamenti sono direttamente coinvolti nel problema.
  2. Nell'albero di disegno FeatureManager, cercare i simboli di errore in rosso nella cartella Accoppiamenti.
    Il simbolo di errore rosso indica che un accoppiamento tenta di spostare un componente in una posizione dove non è possibile muoversi, a causa di altri accoppiamenti o perchè il componente è fisso.
    1. Se l'accoppiamento rosso riflette il proprio intento di progetto (nel senso che si vuole mantenere questo accoppiamento), sospendere gli altri accoppiamenti sul componente (usando Visualizza accoppiamenti), per consentirne la risoluzione. Questa fase consente di vedere altri importanti accoppiamenti sul componente. Vedere Finestra Visualizza accoppiamenti.
    2. Dopo avere sospeso gli accoppiamenti in conflitto, trascinare il componente per vedere quali gradi di mobilità sono disponibili. Ciò mostra quali accoppiamenti possono essere aggiunti o riattivati senza conflitto.
    3. Sospendere provvisoriamente i componenti non correlati. Ciò sospende gli accoppiamenti corrispondenti e restringe ulteriormente il problema.
    4. Cercare i componenti fissi che non devono essere fissi. Rendere mobili questi componenti.
    Si possono anche utilizzare le didascalie di accoppiamento e Visualizza errori di accoppiamento per identificare e risolvere i problemi di accoppiamento. Vedere Finestra Visualizza gli errori di accoppiamento. È possibile fare clic su Forza accoppiamento nella didascalia di un accoppiamento in rosso per imporre una soluzione, che però separa un altro accoppiamento. È possibile eseguire diverse iterazioni con Forza accoppiamento per identificare l'accoppiamento problematico.
  3. Se non appaiono simboli di errore rosso, esiste in generale un accoppiamento a distanza ridondante o angolare o un componente fisso che non dovrebbe esserlo. Usare la stessa procedura nel punto 2, ma concentrarsi sugli accoppiamenti angolari e a distanza, o sui componenti fissi.
  4. Gli accoppiamenti che dovrebbero funzionare occasionalmente non riescono a risolversi.
    Ogni volta che gli accoppiamenti non funzionano, segnalare il problema al rivenditore o direttamente a SOLIDWORKS.
    Provare con queste operazioni:
    • trascinare un componente per farlo scattare sul posto.
    • Sospendere e riattivare gli accoppiamenti interessati.
    • Se i componenti si trovano a distanza dalla loro posizione corretta, sospendere alcuni accoppiamenti, spostare i componenti verso le posizioni corrette, quindi riattivare gli accoppiamenti.
    L'applicazione delle procedure consigliate per gli accoppiamenti può ridurre notevolmente il numero di errori di accoppiamento. Vedere Consigli pratici per gli accoppiamenti.