Il grafico Controllo della fatica avvisa quando determinate aree del modello sono passibili di problemi a causa dell'applicazione e rimozione ripetuta dei carichi in un lasso di tempo definito. Il grafico si basa su un unico evento di fatica ad ampiezza costante con un carico completamente reversibile o a base zero.
Per visualizzare questo PropertyManager, eseguire uno studio statico. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Risultati e selezionare Definisci grafico di controllo della fatica. È necessaria una licenza per Simulation Professional o Simulation Premium per visualizzare questa opzione.
Il grafico Controllo della fatica non è disponibile per shell compositi o travi.
Corpi da controllare
Seleziona tutti i corpi
|
Consente di selezionare tutti i corpi nel modello. |
Seleziona corpo
|
Seleziona il corpo da includere nel grafico Controllo della fatica. |
Fattori modificanti
Applica i fattori di riduzione alla resistenza a fatica dei corpi selezionati. Dopo aver determinato i fattori di riduzione, la resistenza a fatica, FS(componente), dei componenti selezionati viene calcolata nella condizione di esercizio:
FS(componente) = FS(materiale) x Fattore di finitura di superficie x Fattore di carico x Fattore dimensionale
La resistenza a fatica del materiale, FS(materiale), equivale alla metà della resistenza a trazione del materiale.
Tipo di carico
|
|
Applica un carico di fatica a base zero per stabilire la sollecitazione media e la sollecitazione alternata.
Sollecitazione media = Sollecitazione alternata = ½ * max [P1 o (P1-P3)/2)]
|
|
Applica un carico di fatica completamente reversibile per stabilire la sollecitazione media e la sollecitazione alternata.
Sollecitazione media = 0
Sollecitazione alternata = max [P1 o (P1-P3)/2]
dove P1,P2, P3 sono rispettivamente la prima, seconda e terza sollecitazione principale.
|
Calcola
|
|
Specifica i fattori di riduzione della resistenza a fatica. |
Fattore di finitura di superficie
|
|
Specifica il fattore di finitura della superficie di correzione. Una correzione della finitura di superficie consente di stimare la resistenza a fatica della parte nella condizione di esercizio. Selezionare un tipo di finitura di superficie appropriato dall'elenco o selezionare Altro per immettere un valore definito dall'utente. Il range va da 0,1 a 1. |
Fattore di carico
|
|
Specifica il fattore di carico di correzione. I limiti di fatica sono solitamente determinati da campioni di prova sotto flessione. Un campione caricato in tensione ha un limite di fatica minore. Selezionare un tipo di carico dall'elenco o selezionare Altro per immettere un valore definito dall'utente. Il range va da 0,1 a 1. |
Fattore dimensionale
|
|
Specifica il fattore dimensionale di correzione. Sulla base dei risultati sperimentali, le parti più grandi hanno limiti di fatica inferiore rispetto a quelle più piccole. Il range va da 0,1 a 1. |
Specifica
|
|
Imposta il fattore di riduzione cumulativo della resistenza a fatica, pari a: Fattore di finitura di superficie x Fattore di carico x Fattore dimensionale
Il range va da 0,001 a 1. |
Materiale
La descrizione del materiale e la resistenza a fatica appaiono quando si seleziona un solo corpo. I calcoli del grafico Controllo della fatica vengono eseguiti e al termini l'utente viene notificato se il modello è passibile di cedimento da fatica.
Un'icona verde indica che il modello è sicuro e non cederà sotto ripetuti cicli di carico. Tutti i corpi selezionati appaiono in blu nell'area grafica.
Un'icona rossa avvisa che alcune parti del modello potrebbero cedere sotto carichi ciclici. Le aree del modello soggette a fatica appaiono in rosso. Eseguire uno studio di fatica per valutare accuratamente la sicurezza del progetto.
Scala tutta la resistenza a fatica
|
Moltiplica la resistenza a fatica dei componenti selezionati per il fattore di sicurezza dato. Il range va da 1 a 100. |
Fattore di sicurezza minimo
|
Divide la resistenza a fatica dei componenti selezionati per il fattore di sicurezza dato. Il range va da 1 a 10. |
La resistenza a fatica modificata del componente è:
Resistenza a fatica modificata = FS(componente) * Fattore di scala / Fattore di sicurezza
Immettere un fattore di scala o di sicurezza maggiore di 1 e fare clic nell'area grafica. Il grafico Controllo della fatica viene calcolato e il colore dei componenti selezionati si aggiorna nell'area grafica.