Creare quote continue
Il comando QuotaContinua disegna quote lineari, angolari, o coordinate da una linea di estensione di una quota precedente oppure specificata.
La quotatura continua spezza un'unica lunga quota in una serie di quote che sommate raggiungono il totale da misurare.
Il comando è una variazione della quotatura lineare in cui si modifica una quota esistente. Una seconda quota è collegata ad una quota esistente per creare una catena di quotatura.
Questo tipo di quotatura presume che sul disegno esista già una quota lineare, angolare o coordinata a cui far riferimento.
Per creare quote continue:
- Assicurarsi che l'oggetto da quotare abbia già una quota lineare, angolare o coordinata che servirà come base. In caso contrario inserire una quota.
- Clic su Quota > Continua (o digitare QuotaContinua).
Se l'ultimo comando di quotatura ha creato una quota lineare, angolare o coordinata, sarà richiesto di selezionare un punto come origine della seconda linea di estensione. Negli altri casi sarà richiesto di selezionare una quota lineare, angolare o coordinata esistente da utilizzare come quota base. La stessa richiesta appare se premete Enter per specificare una seconda origine di una linea d'estensione.
- Selezionare, sull'area di disegno:
- L'origine della seconda linea d'estensione o una quota da usare come linea base (lineare, angolare o coordinata), a seconda di ciò che viene richiesto al prompt dei comandi.
- Cliccare per definire ulteriori origini di linee di estensione. Si consiglia l'utilizzo delle funzioni di Snap ad oggetto.
Quando si creano quote continue, ogni quota visualizza la distanza tra la linea di estensione precedente ed il punto selezionato.
- Se necessario, utilizzare l'opzione Annulla per rimuovere l'ultima quota inserita durante il comando corrente.
Comando: QuotaContinua
Menu: Quota > Continua