Nascondi Sommario

Utilizzo della barra degli strumenti a scomparsa Formattazione Note

Utilizzare la barra degli strumenti a scomparsa Formattazione Note per formattare e modificare Note, Direttrici Smart, e Direttrici.

Per aprire la barra degli strumenti a scomparsa Formattazione Note:

  • Quando si digita una nota, tasto destro del mouse e fare clic su Impostazioni Editor > Mostra barra degli strumenti.

Per formattare il testo utilizzando la barra degli strumenti a scomparsa Formattazione Note:

  • Specificare le opzioni in base alle necessità:
  1. Stile di testo : Specifica uno Stile Testo.
  2. Carattere testo : Specifica un carattere tipografico utilizzando un file SHX o un file True Type Font. I file SHX sono installati con il sistema. Inoltre è possibile utilizzare qualunque file di caratteri True Type installato sul computer.
  3. Altezza testo : Specifica l'altezza del testo per il testo selezionato o per l'inserimento successivo. Selezionare un valore dall'elenco o digitarne uno. L'altezza del testo è la distanza tra la linea base e la sommità di un carattere regolare maiuscolo.
  4. Grassetto : Specifica un formato grassetto per il testo selezionato o per l'inserimento successivo. Applicabile soltanto ai caratteri True Type.
  5. Corsivo : Specifica un formato corsivo per il testo selezionato o per l'inserimento successivo. Applicabile soltanto ai caratteri True Type.
  6. Underline : Specifica un formato sottolineato per il testo selezionato o per l'inserimento successivo.
  7. Overline : Specifica un formato sopralineato per il testo selezionato o per l'inserimento successivo.
  8. Barrato :Specifica il formato barrato per il testo selezionato o per il successivo (traccia una linea attraverso il centro del testo).
  9. Impilato/Non impilato : Impila o meno il testo selezionato che rappresenta ofrazioni o tolleranze. Vedere Utilizzo del testo impilato nelle note per maggiori informazioni.
  10. Colore linea : Specifica il colore per il testo selezionato o il successivo.
  11. Righello: Visualizza un righello nella parte superiore della casella di testo.
  12. Campo Inserimento : Inserisce un Campo alla posizione del cursore.
  13. Altre opzioni : Scegliere un'opzione dal menu:
    • Trova e sostituisci: Permette di cercare e sostituire stringhe di testo.
    • AutoCAPS: Crea nuovo testo con caratteri maiuscoli. Per cambiare da minuscolo in maiuscolo del testo esistente, evidenziare il testo quindi cliccare col tasto destro e scegliere Change Case. AutoCAPS non ha effetto sul testo esistente.
    • Set carattere: Specifica una pagina codice da applicare al testo selezionato.
    • Impostazioni Editor: Scegliere le opzioni:
      • Visualizzare sempre come WYSIWYG: Controlla la visualizzazione del testo durante la modifica. Se selezionato, il testo è visualizzato con dimensione ed angolo d'inserimento uguale a quello definito. Se non selezionato, il testo molto piccolo o molto grande oppure ruotato in modo da renderne difficoltosa la lettura è visualizzato orizzontalmente e con una dimensione tale da renderne la lettura agevole.
      • Mostra la barra strumenti: Visualizza o nasconde la barra strumenti pop-up Formattazione Note.
      • Colore Testo Evidenziato: Specifica il colore di sfondo quando il testo è evidenziato.
    • Sfondo maschera: Specifica uno colore di sfondo per la nota.
  14. Annulla : Rimuove la precedente modifica o formattazione del testo.
  15. Ripristina : Ripristina lo stato precedente ad un comando Annulla.
  16. Copia : Copia il testo evidenziato sugli appunti.
  17. Taglia : Rimuove il testo evidenziato e lo copia sugli appunti.
  18. Incolla : Inserisce il testo dagli appunti.
  19. Maiuscole : Cambia il testo evidenziato in tutte maiuscole.
  20. Minuscole : Cambia il testo evidenziato in tutte minuscole.
  21. Spaziatura linee : Cambia la spaziatura tra le righe di testo. Il fattore spazio linea si applica a tutta la nota. Dal menu, selezionare un'opzione:
    • 1.0, 1.5, 2.0, 2.5, o 3.0: Imposta l'interlinea secondo questi fattori.
    • Opzioni Paragrafo: Visualizza la finestra di dialogo Opzioni di paragrafo per specificare giustificazione, rientranze, interlinea, e le impostazioni di tabulazione del paragrafo in una sola operazione.
    • Aggiungi spazio prima del paragrafo / Rimuovi spazio prima del paragrafo: Aggiunge o rimuove lo spazio prima di un paragrafo. Regola il valore appropriato per lo spazio prima dei paragrafi nella finestra di dialogo Opzioni di paragrafo.
    • Aggiungi spazio dopo il paragrafo / Rimuovi spazio dopo il paragrafo: Aggiunge o rimuove lo spazio dopo un paragrafo. Regola il valore appropriato per lo spazio dopo i paragrafi nella finestra di dialogo Opzioni di paragrafo.
  22. Allineamento paragrafo : Modifica l'allineamento orizzontale dei paragrafi (testo allineato a sinistra, testo allineato a destra, testo centrato, o testo giustificato, che è allineato in modo uniforme lungo i margini sinistro e destro).
  23. Elenchi puntati ed Elenchi : Dispone il testo selezionato o il successivo secondo elenchi puntati, numerati, o preceduti da lettere (maiuscole o minuscole), o disattiva la proprietà elenco.
  24. Allineamento : Regola la giustificazione e l'allineamento in relazione al punto d'inserimento della nota.
  25. Inserisci Simbolo : Inserisce un simbolo (gradi, plus/minus, diametro e altri simboli e caratteri come spazi unificatori) nella posizione del cursore.
  26. Angolo Obliquo : Specifica l'inclinazione dei caratteri in relazione alla linea base del testo. Un valore positivo per l'angolo d'inclinazione inclina il testo a destra, un valore negativo inclina il testo a sinistra (in un intervallo compreso tra 85 e -85).
  27. Tracking Factor : Aumenta (> 1.0) o riduce (< 1.0) la distanza tra i caratteri.
  28. Fattore di larghezza : Specifica l'allargamento (> 1.0) o la riduzione (< 1.0) della larghezza dei caratteri di testo.
  29. Help : Visualizza gli argomenti dell'Aiuto.
  30. OK : Termina la creazione della Nota.

  Nota: Utilizzare il comando NoteOptions per specificare se si desidera modificare le note sul poso o nella finestra di comando.

Utilizzo del righello formattazione note

Utilizzare il righello formattazione note per impostare i rientri di paragrafo e le tabulazioni per le notes.

Il righello appare con la barra degli strumenti a scomparsa Formattazione Note. Si trova nella parte superiore del riquadro di delimitazione nota.

Per impostazione predefinita, non ci sono rientri di paragrafo o tabulazioni sul righello quando si inizia una nuova nota.

Rientri di paragrafo e tabulazioni impostati prima di iniziare a inserire il testo si applicano a tutta la nota. Quando si digita o si modifica, posizionare il puntatore nel paragrafo per formattare o selezionare più paragrafi per regolare i rientri e le tabulazioni.

Per impostare i rientri di paragrafo:

  1. Posizionare il puntatore nel paragrafo da formattare, o selezionare più paragrafi.
  2. Sul righello Formattazione Note, fare scorrere gli indicatori di rientro:
    • Far scorrere l'indicatore di rientro Prima riga () nella posizione in cui si desidera che la prima riga di un paragrafo inizi
    • Far scorrere l'indicatore di rientro Sinistro () da sinistra nella posizione in cui si desidera che la seconda e tutte le seguenti righe di un paragrafo inizino (indicato anche come un rientro sporgente).
    • Far scorrere l'indicatore di rientro Destro () dalla destra alla posizione in cui si desidera che tutte le righe di un paragrafo finiscano.
  3. Le impostazioni di rientro vengono mantenute per i paragrafi successivi durante la digitazione.

Per impostare le tabulazioni:

  1. Posizionare il puntatore nel paragrafo da formattare, o selezionare più paragrafi.
  2. Fare clic sul selettore di tabulazioni all'estremità sinistra del righello fino a visualizzare il tipo di tabulazione che si desidera utilizzare:
    • Sinistra (): Imposta la posizione di partenza per il testo successivo. Il testo scorre a destra durante la digitazione.
    • Centro (): Imposta la posizione centrale del testo. Il testo si centra su questa posizione durante la digitazione.
    • Destra (): Imposta la posizione di partenza per il testo successivo. Il testo scorre verso sinistra durante la digitazione.
    • Decimale (): Allinea i numeri intorno a un punto decimale. Indipendentemente dal numero di cifre, il punto decimale è mantenuto nella stessa posizione. È possibile allineare i numeri intorno allo stesso tipo: punto, virgola o spazio.
  3. Fare clic sul righello nella posizione in cui si desidera inserire la tabulazione.
  4. Appena si clicca o si trascina una tabulazione, delle etichette a comparsa mostrano l'esatta posizione da sinistra (in unità disegno).
  5. Ripetere i passaggi precedenti, se necessario.

Nota: Quando si selezionano più paragrafi, soltanto le tabulazioni del primo paragrafo sono mostrate sul righello.

Per riposizionare le tabulazioni:

  • Trascinare le tabulazioni esistenti a destra o a sinistra lungo il righello

Per rimuovere le tabulazioni:

  • Trascinare una tabulazione (su o giù) fuori dal righello. Quando si rilascia il pulsante del mouse, la tabulazione scompare.

Per impostare i rientri di paragrafo e le tabulazioni utilizzando la finestra di dialogo Opzioni Paragrafo:

  • Fare doppio clic sul righello.
  • Si apre la finestra di dialogo Opzioni Paragrafo. Si noti che una tabulazione è stata creata nel punto in cui si è fatto clic.

  Nota: Se non si visualizza il righello orizzontale che corre lungo la parte superiore del documento, fare clic su Righello sulla barra degli strumenti a scomparsa Formattazione Nota.



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Utilizzo della barra degli strumenti a scomparsa Formattazione Note
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: 2024 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.