Esecuzione dell'analisi di vibrazione random Per effettuare l'analisi di vibrazione random: creare uno studio dinamico lineare. Fare clic con il pulsante destro del mouse nell'albero dello studio di Simulation e selezionare Studio. Si può definire uno studio solido, di shell o di mesh mista. Selezionare Dinamica lineare e in Opzioni, fare clic su Vibrazione casuale . Impostare le proprietà di frequenza e dinamiche dello studio. Definire il materiale per ciascun solido e shell. Per definire un materiale per un solido, uno shell o una trave, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona nell'albero dello studio di Simulation e selezionare Applica/Modifica materiale. Definire i vincoli. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Fissaggi dell'albero dello studio di Simulation e selezionare dalle opzioni. Si possono inoltre applicare i connettori a molla per collegare i componenti. Definire uno smorzamento. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Smorzamento nell'albero di studio Simulation e scegliere Edita/Definisci. Si può definire lo smorzamento modale, modale composito o Rayleigh. Definire i carichi. Si possono definire le curve psd di eccitazioni base a forza, pressione, uniformi e selezionate. Definire le Opzioni risultato. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Opzioni risultato dello studio di Simulation e selezionare Edita/Definisci. Creare la mesh del modello ed eseguire lo studio. Per visualizzare i risultati: Fare doppio clic su un'icona nella cartella Risultati per visualizzare il grafico associato. Per definire un nuovo grafico, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Risultati e selezionare l'opzione desiderata. Grafici psd degli spostamenti, accelerazioni, velocità, sollecitazioni, deformazioni per una soluzione specificata o valori estremi attraverso tutte le soluzioni. Per definire il grafico psd, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Risultati e selezionare Definisci grafico del responso. È possibile rappresentare nel grafico psd di sollecitazioni, spostamenti, velocità e accelerazioni. Per elencare i risultati, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Risultati e selezionare l'opzione desiderata. Si possono elencare le frequenze naturali, i fattori di partecipazione di massa, le sollecitazioni, gli spostamenti, le accelerazioni, le velocità e le forze di reazione. Fare clic qui per informazioni su altre opzioni di visualizzazione dei risultati. Argomento principaleEsecuzione dell'analisi dinamica lineare Copia nel nuovo studio dinamico Esecuzione dell'analisi modale cronologica Esecuzione dell'analisi armonica