Finestra di dialogo Gestione schema etichette

È possibile definire schemi etichette per condotti, equipaggiamento e altri raccordi utilizzando Gestione schema etichette.

Le etichette sono utili per:
  • Specificare la sequenza delle sottoetichette in un'etichetta.
  • Applicare uno schema di etichettatura standard a condotti, equipaggiamento e altri raccordi.
Gli schemi di etichette sono utilizzati unicamente negli assiemi di Routing creati sulla base di dati P&ID.
Per visualizzare questa finestra di dialogo, procedere in uno dei modi seguenti:
  • Fare clic su Strumenti > Instradamento > Strumenti di instradamento > Routing Library Manager , quindi fare clic su Gestione schema etichette .
  • Dal menu Start di Windows, andare a Strumenti SOLIDWORKS versione > SOLIDWORKS versione Routing Library Manager > Gestione schema etichette .

Gestione schema etichette

Nome schema Definisce il nome dello schema etichette. È possibile definire più schemi. Ad esempio, uno schema per un'azienda del gas e un altro per un'azienda del gasolio.
Crea schema Genera un nuovo schema.
Cancella schema Rimuove uno schema.
Vista schema Mostra una vista ad albero degli schemi.
Tipo di schema etichette Specifica il tipo di schema. Equipaggiamento, Altre giunzioni o Condotti.
Immetti un'etichetta di esempio Visualizza un'etichetta di esempio.
Valori campo etichetta di esempio Visualizza ogni etichetta secondaria dopo averla definita in Definisci campi e fare clic su Aggiungi all'Etichetta. L'etichetta secondaria è blu se è stata definita correttamente. In caso contrario, l'etichetta secondaria è rossa.
Definisci campi Specifica l'etichetta secondaria nella sequenza di etichette.

Nome campo

Imposta il tipo di etichetta secondaria.

Nome campo personalizzato

Se si imposta Nome campo su Personalizzato, è possibile specificare un tipo di etichetta secondaria personalizzata.

Delimitatore campo

  • Carattere specifico: Specifica un carattere che separa ogni etichetta secondaria.
  • Includi delimitatore: Utilizzare Carattere specifico come parte della definizione dell'etichetta secondaria . Se selezionato, il delimitatore viene incluso nel valore dell'etichetta secondaria quando il software interpreta l'etichetta.
  • Numero di caratteri: Definisce il numero di caratteri che separano le etichette secondarie.

Dati campo

Visualizza la stringa interpretata da Immetti un'etichetta di esempio come un'etichetta secondaria.

Aggiungi all'Etichetta

Inserisce il contenuto di Dati campo in Valori campo etichetta di esempio.

Cancella ultimo campo Rimuove l'etichetta secondaria definita più recente in Definisci campi.