Usando lo Schema di auto quotatura, è possibile specificare uno di due tipi di parte, Prismatica o Tornita. Questa opzione condiziona le viste di annotazione e le opzioni della linea di associazione usate per visualizzare le quote del diametro. Con la tolleranza di forma, l'opzione condiziona anche il tipo di tolleranze usate per identificare le funzioni concentriche su un asse di riferimento.
Parti prismatiche
Le quote del diametro sono visualizzate con una linea di associazione diretta in una vista dell'annotazione perpendicolare all'asse della funzione.

Le tolleranze di posizione sono usate per identificare le funzioni concentriche con un asse di riferimento. Le tolleranze applicate ai diametri 41.50, 50.20 e 80 sono tolleranze di posizione. Sono concentriche con l'asse di riferimento
B.

Tornitura
Le quote del diametro sono visualizzate in una vista di annotazione come quote lineari parallele all'asse di funzione.

Le tolleranze runout sono usate per identificare le funzioni concentriche con un asse di riferimento. Le tolleranze applicate ai diametri 41.50, 50.20 e 80 sono tolleranze runout. Sono concentriche con l'asse di riferimento
B.
