Usando lo Schema di auto quotatura, è possibile specificare uno di due tipi di tolleranza, Più e Meno o Geometrico. Questa opzione condiziona i tipi di tolleranza usati per controllare l'ubicazione di estrusioni, coni, fori, nodi, asole e ampiezze così come tasche e profili. Con le tolleranze geometriche, le tolleranze controllano le relazioni tra le funzioni di riferimento.
Tolleranze Più e Meno
Le funzioni di dimensione sono ubicate con quote lineari se sono parallele ad una delle funzioni di riferimento.

Le tasche sono ubicate con quote lineari se le funzioni di parete sono parallele ad una delle funzioni di riferimento. Raccordi, smussi e profondità di tasca sono quotate per dimensione.

Le funzioni di profilo non sono quotate.

Tolleranza di forma
Le funzioni di dimensione sono ubicate con tolleranze di posizione e runout così come da definizione per il tipo di parte (prismatica o tornita).

Le tasche sono ubicate con tolleranze di profilo di superficie, compresi i raccordi e gli smussi applicati lungo le pareti della tasca. La profondità della tasca è quotata separatamente.

Le funzioni del profilo sono ubicate con tolleranze di profilo della superficie.

Le selezioni di riferimento sono tollerate in modo da controllarne le relazioni. Ciò che segue è il risultato in cui il piano frontale (A) viene scelto come primario, il foro centrale (B) come secondario e il nodo (C) come terziario, per il controllo della ripetizione 4X dei fori.
