Le filettature cosmetiche descrivono gli attributi di un foro specifico rendendo così non necessaria l'aggiunta delle filettature cosmetiche al modello.
Una filettatura cosmetica rappresenta il diametro minore (interno) di una filettatura su un'estrusione o il diametro maggiore (esterno) di una filettatura su un foro e può includere una didascalia foro nei disegni.
Le proprietà delle filettature cosmetiche comprendono:
- è possibile rappresentare le filettature su parti, assiemi e disegni e collegarvi note didascaliche nei disegni. Le filettature cosmetiche possono essere aggiunte su fori conici. Se la filettatura conica non termina su una faccia piatta, viene accorciata dalla faccia curva.
- Una filettatura cosmetica si distingue da altre annotazioni perché consiste in una funzione accumulata dell'elemento a cui è collegata. Ad esempio, la filettatura cosmetica su un foro si trova nell'albero di disegno FeatureManager come Filettatura cosmetica1
sotto la funzione Foro, insieme agli schizzi usati per creare il foro.
- Quando il cursore passa su una filettatura cosmetica, cambia aspetto per includere la relativa icona
.
-
Le filettature cosmetiche nei documenti di parte vengono inserite automaticamente nelle viste di disegno. Viene anche inserita una didascalia di filettatura presente se il documento di disegno è in formato standard ANSI. (Le didascalie di filettatura vengono inserite nel PropertyManager Filettatura cosmetica, ma vengono visualizzate solo nei documenti di disegno). Le didascalie di filettatura non vengono utilizzate negli standard ISO, JIS o in altri standard, ma è possibile visualizzarle scegliendo l'opzione Inserisci didascalia nel menu di scelta rapida.
- Nei disegni l'opzione Inserisci didascalia è disponibile nel menu di scelta rapida. Se una didascalia con filettatura cosmetica viene definita nella parte o nell'assieme ma non visualizzata nel disegno, si potrà visualizzare la didascalia selezionando questo elemento di menu.
- Per inserire le filettature cosmetiche dai documenti di assieme nei disegni, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Fare clic su . Nel PropertyManager, fare clic su Filettatura cosmetica.
-
Fare clic su . In Inserimento automatico in creazione vista, selezionare Filettature cosmetiche - assieme (può influire sulle prestazioni) e fare clic su OK.
- Per visualizzare le filettature cosmetiche nei disegni di assieme, nel PropertyManager Vista di disegno, in Opzioni di importazione, selezionare Importa annotazioni e Filettature cosmetiche, quindi fare clic su OK.
- Le filettature cosmetiche aggiunte ad una parte o un assieme possono essere importate in una vista di disegno.
- Sia le filettature cosmetiche circolari che le quote lineari possono essere quotate nei disegni. Non è possibile quotare le filettature cosmetiche nei documenti di parti o assiemi.
- La visibilità delle filettature cosmetiche segue quella della funzione padre. Quando la modalità di visualizzazione cambia, si aggiungono funzioni alla lista Mostra bordi nascosti o si nasconde un componente, la visibilità delle filettature cosmetiche cambia automaticamente.
- Si può impostare Filettature cosmetiche di alta qualità per controllare tutte le filettature cosmetiche per determinare se renderle visibili o meno.
- Si possono referenziare le filettature cosmetiche di ripetizione.
- Per la filettata conica e i fori filettati, si può aggiungere la filettatura cosmetica nella Creazione guidata fori.
Per i fori maschiati con le filettature cosmetiche create nella Creazione guidata fori, il diametro del foro è pari al diametro della trapanatura. Per i fori maschiati senza le filettature cosmetiche, il diametro del foro è il diametro esterno della filettatura.
- Per la visualizzazione ombreggiata delle filettature cosmetiche, fare clic su Opzioni
. Nella scheda Proprietà del documento selezionare Dettagli. In Filtro di visualizzazione selezionare Filettature cosmetiche ombreggiate.