PropertyManager Tipo di creazione guidata fori

Quando si crea un nuovo foro della creazione guidata viene visualizzato il PropertyManager Creazione guidata fori.

Appariranno due schede:
  • Tipo (default). Imposta i parametri del tipo di foro.
  • Posizioni. Identifica i fori della creazione guidata fori su facce planari o non planari. Utilizzare quote, strumenti di schizzo, snap di schizzo e linee di deduzione per posizionare i centri del foro.
Si può passare da una di queste schede all'altra. Per esempio, selezionare la scheda Posizioni e identificare i fori, quindi selezionare la scheda Tipo e definire il tipo di foro. Selezionare nuovamente la scheda Posizioni per aggiungere altri fori.
  • Per aggiungere altri tipi di foro, aggiungerli come funzioni della Creazione guidata fori distinte.
  • Le opzioni del PropertyManager disponibili dipendono dal tipo di foro selezionato in Specifica fori.
  • È possibile creare una dimensione personalizzata del foro nella creazione guidata fori facendo clic su Strumenti > Opzioni > Opzioni del sistema > Creazione guidata fori/Toolbox > Configura e creando uno standard personalizzato.

Per aprire questo PropertyManager:

Creare una parte, selezionare una superficie e fare clic su Creazione guidata fori (barra degli strumenti Funzioni) o Inserisci > Funzioni > Creazione guidata > fori.
Si può aprire anche il PropertyManager di Tipo di creazione guidata fori da un assieme.

Preferenza

Gestire un elenco di stile di fori della creazione guidata da poter riutilizzare nei modelli. La Creazione guidata fori Preferenza salva tutti i parametri del PropertyManager Creazione guidata fori dei propri fori preferiti.
SOLIDWORKS salva le preferenze per Tipo di foro. Selezionare un Tipo di foro per elencare le preferenze disponibili.
Applica default/nessuna preferenza Ripristina Nessuna preferenza selezionata e le impostazioni di default.
Aggiungi o aggiorna una preferenza Aggiunge il foro selezionato suggerito dalla procedura guidata all'elenco Preferenze.
  • Per aggiungere uno stile, fare clic su , inserire un nome, quindi fare clic su OK.
  • Per aggiornare uno stile, modificare le proprietà in Tipo, selezionare il foro in Preferenze, quindi fare clic su e immettere un nome nuovo o esistente.
Cancella preferenza Elimina lo stile selezionato.
Salva preferenza Iniziare aggiungendo il foro suggerito dalla procedura guidata all'elenco Preferenze. Fare clic su questa opzione, quindi scegliere una cartella per salvare la preferenza. È possibile modificare il nome del file.
Carica preferenza Carica lo stile. Fare clic su questa opzione, quindi navigare ad una cartella e selezionare uno stile.

Tipo di foro e specifiche fori

Le opzioni Specifica fori variano a seconda del Tipo di foro. Usare le immagini del PropertyManager e il testo descrittivo per impostare le opzioni.

Lamatura  
Svasatura  
Foro  
Filettatura lineare  
Filettatura conica  
Fori legacy Fori creati prima della release di SOLIDWORKS 2000.
Intaglio lamatura Specifica i fori delle asole di lunghezza definita in Lunghezza asola . In Schema di quotatura, selezionare Lunghezza asola da centro arco a centro arco o Lunghezza asola da arco tangente ad arco tangente .
Intaglio svasatura
Asola
  Standard Specifica lo standard di foratura. Ad esempio, selezionare ANSI Metric o JIS.
  Tipo Specifica le dimensioni di trapanature, prefori, fori di centraggio o giochi delle viti. Selezionare ad esempio Tutte le dimensioni di foratura o Foro passante per vite.
  Filtro Disponibile per gli standard PEM® pollice o PEM® metrico. Filtra le selezioni disponibili per Tipo.
  Dimensione Specifica le dimensioni del fissaggio.
  Mostra valori decimali Per i fori diritti o gli intagli, visualizza i valori decimali delle dimensioni del foro per tutte le dimensioni di foratura o per la lettera, il numero o le dimensioni frazionali.
  Adattamento (Lamatura e Svasatura solo) Specifica l'adattamento per il fissaggio: Chiuso, Normale o Rilasciato.
  Mostra dimensionamento personalizzato Le opzioni di dimensionamento variano a seconda del tipo di foro. Usare le immagini del PropertyManager e il testo descrittivo per impostare le opzioni come il diametro, la profondità e l'angolo in basso.
È possibile escludere il valore delle caselle. Per tornare ai valori di default, fare clic su Ripristina i valori di default. Il colore di sfondo delle caselle è bianco per il valore di default, giallo per il valore di sovrascrizione.
  Configurazioni Specificare la configurazione da modificare quando un modello ha configurazioni che necessitano di dimensioni diverse per la creazione guidata fori. Si può inoltre utilizzare una tabella dati.

Quote della sezione

(Fori legacy solo) Fare doppio clic su Valore per modificarlo.

Condizione di termine

Le opzioni Condizione di termine variano a seconda del tipo di foro. Usare le immagini del PropertyManager e il testo descrittivo per impostare le opzioni. Dall'elenco, selezionare una condizione di termine. Per invertire la direzione, fare clic su Direzione contraria . Impostare altre opzioni della condizione di termine a seconda del tipo di foro

Profondità foro cieco (solo Cieco). Impostare la profondità del foro. Per i fori filettati, è possibile impostare la profondità della filettatura e il tipo. Per i fori filettati è possibile impostare la profondità della filettatura. Calcolo automatico della profondità è selezionato per default. Se si seleziona un altro foro Dimensione in Specificative fori, le profondità della condizione finale si aggiorneranno automaticamente. Se si deseleziona Calcolo automatico della profondità, la condizione finale non si aggiornerà automaticamente se varia il valore di Dimensione.
È possibile escludere il valore delle caselle. Per tornare ai valori di default, fare clic su Ripristina i valori di default. Il colore di sfondo delle caselle è bianco per il valore di default, giallo per il valore di sovrascrizione.
Vertice (solo Fino al vertice). Selezionare un vertice.
Faccia/Superficie/Piano (solo Fino alla superficie e Offset dalla superficie). Selezionare una faccia, superficie o piano.
Profondità fino alla spalla Si applica a Cieco, Fino al vertice, Fino alla superficie o Offset su superficie.
Profondità fino alla punta Si applica a Cieco, Fino al vertice, Fino alla superficie o Offset su superficie.
Distanza di offset (solo Offset dalla superficie). Impostare la distanza di offset dalla faccia, superficie o piano selezionato.

Opzioni

Le Opzioni variano a seconda del tipo di foro. Usare le immagini del PropertyManager e il testo descrittivo per impostare le opzioni:

Distanza della testa Specificando un valore di Gioco testa diverso da 0.00, questo valore verrà aggiunto sopra la testa del fissaggio usando le unità del documento.
Svasatura lato vicino, Svasatura sotto testa e Svasatura lato lontano Imposta diametro e angolo.
Filettature cosmetiche e Classe filettatura Selezionare una opzione di filettatura:
 
  Diametro di foratura Filettatura cosmetica Rimuovi filettatura
 
  Taglia il foro nel diametro della foratura. Taglia il foro nel diametro della foratura con una filettatura cosmetica.

Con didascalia di filettatura. Aggiunge un'annotazione solo per disegni.

Taglia il foro nel diametro della filettatura.

Ambito della funzione

Specifica quali corpi o componenti l'utente vuole che la funzione condizioni.
  • Per le parti multicorpo, vedere Ambito di funzione nelle parti multicorpo.
  • Per gli assiemi, vedere Ambito di funzione negli assiemi.

Tolleranza/Precisione

Specifica i valori di tolleranza e precisione. Questa sezione è anche disponibile per le funzioni di Creazione guidata fori negli assiemi.

I valori di tolleranza si propagano automaticamente alle didascalie del foro nei disegni. Se si modificano i valori nella didascalia del foro, vengono aggiornati i valori nella parte. È inoltre possibile variare i valori di tolleranza per le configurazioni.

  Valore didascalia Selezionare una descrizione del tipo di foro, ad esempio, Diametro foro passante, Lato vicino Diametro svasatura, e così via.
  Tipo di tolleranza Dall'elenco, selezionare Nessuno, Base, Bilaterale, Limite, Simmetrico, e così via.
Variazione massima Immettere un valore.
Variazione minima Immettere un valore.
  Mostra parentesi Consente di visualizzare i valori di tolleranza in parentesi.
Precisione unità Dall'elenco, selezionare il numero di cifre dopo la virgola decimale per il valore di quotatura della seconda unità di misurazione.
Precisione di tolleranza Selezionare il numero di cifre dopo il punto decimale per i valori di tolleranza della seconda unità di misurazione.