PropertyManager Instradamento automatico

Per visualizzare il PropertyManager Instradamento automatico, fare clic su Strumenti > Instradamento > elettrico > Instradamento automatico durante la modifica di un percorso.

Modalità di instradamento

Percorso automatico Consente di instradare automaticamente attraverso la geometria esistente nello schizzo di percorso 3D.
Instrada lungo la geometria Crea un percorso basato sulla geometria esistente.
In modalità Instrada lungo la geometria, è possibile specificare la distanza tra un percorso e altre facce planari, come le pareti.
Modifica (trascina) Consente di regolare il percorso trascinando punti e linee senza chiudere il PropertyManager.
Reinstradamento spline o linea Consente di reinstradare attraverso i morsetti selezionati.
Indicazioni Visualizza un'anteprima dei fili in un percorso di cavi che contiene dati di connettività.
I dati di connettività possono essere aggiunti automaticamente usando un elenco Da-A o manualmente usando Modifica fili. Queste linee guida mostrano le connessioni dei fili che devono essere posizionate in fascio nei percorsi finiti.
Si può inoltre instradare automaticamente rilasciando i morsetti del cavo nel percorso.

Per sganciare un percorso che è stato collegato automaticamente ai morsetti dei cavi, vedere Nuovo instradamento per omettere i morsetti.

Instradamento automatico

Opzioni di instradamento
Unisci i fili in un solo percorso Instrada i fili selezionati lungo un unico percorso.
Crea un percorso distinto per ogni filo Instrada i fili selezionati in percorsi distinti.
Instradamento automatico
Percorso ortogonale Crea un percorso con segmenti che scorrono parallelamente agli assi X, Y e Z, con angoli a destra tra i segmenti.
Percorsi alternativi Visualizza percorsi ortogonali alternativi validi.

Per accedere ai percorsi alternativi, fare clic su nella casella Percorsi alternativi, quindi fare clic nell'area grafica per visualizzare il manipolatore.

Per visualizzare la soluzione alternativa successiva, fare clic con il pulsante destro del mouse nel manipolatore.

Per accettare la soluzione corrente, fare clic con il pulsante sinistro del mouse nel manipolatore.
L'instradamento automatico fornisce un massimo di sette soluzioni alla volta.
Selezioni

Nell'area grafica, selezionare un punto iniziale (qualsiasi punto nello schizzo corrente) e l'entità che deve diventare il punto successivo nel percorso.

Le selezioni valide includono:

Tipo di percorso Selezioni valide Risultato
Standard Punto nello schizzo corrente Aggiunge una spline dal punto iniziale al punto selezionato.
Tracciare il punto fuori lo schizzo del percorso
Linea nello schizzo corrente Aggiunge una spline dal punto iniziale al punto finale più vicino dell'entità selezionata, quindi continua il percorso fino all'altra estremità dell'entità.
Una linea, una linea da costruzione o un asse di riferimento di un oggetto fuori lo schizzo del percorso.
Ortogonale Una linea o un punto finale di un segmento di schizzo nello schizzo corrente Crea un percorso con linee che scorrono parallelamente agli assi X, Y e Z, con angoli a destra tra i segmenti.
Una linea, un bordo o un asse di riferimento di un oggetto fuori lo schizzo del percorso Crea una linea corrispondente all'interno dello schizzo del percorso e crea il segmento del percorso.

Facendo clic una volta su Annulla, il segmento del percorso sarà rimosso mentre la linea dello schizzo rimarrà. Quindi sarà possibile instradare ad un punto finale della linea di schizzo. Se si fa clic su Annulla una seconda volta, la linea dello schizzo verrà rimossa.

Selezione corrente Elenca le entità selezionate.
Punto di modifica corrente Elenca il punto dal quale continua il percorso.

Per esempio, questo potrebbe essere l'ultimo punto selezionato o il punto finale dell'ultimo asse selezionato.

Capovolgi attraverso morsetto Inverte la direzione del percorso attraverso il morsetto selezionato.

Percorso lungo la geometria

Selezioni
Selezione corrente Elenca le entità selezionate.
Offset per instradare lungo la superficie Definisce l'offset di distanza tra il percorso e la superficie selezionata. È possibile impostare la distanza su valori diversi per entità diverse.
Includi copertura per quota Applica una copertura al percorso.
Usa quota della linea di mezzeria Sovrascrive l'impostazione in Opzioni di instradamento.
Punto di modifica corrente Elenca il punto dal quale il percorso continuerà.

Per esempio, questo potrebbe essere l'ultimo punto selezionato o il punto finale dell'ultimo asse selezionato.

Capovolgi attraverso morsetto Inverte la direzione del percorso attraverso il morsetto selezionato.

Reinstradamento spline o linea

Selezioni
Selezione corrente Elenca le entità selezionate.
Capovolgi attraverso morsetto Inverte la direzione del percorso attraverso il morsetto selezionato.

Linee guida

Segui percorso di instradamento Reindirizza le linee guida affinché seguano un percorso di instradamento. Vedere Reindirizzamento delle linee guida per seguire un percorso di instradamento.
Percorso di instradamento Elenca gli schizzi selezionati come percorsi di instradamento.
Opzioni di instradamento
Unisci i fili in un solo percorso Instrada i fili selezionati lungo un unico percorso.
Crea un percorso distinto per ogni filo Instrada i fili selezionati in percorsi distinti.
Azioni indicative
Unisci le linee guida per formare i percorsi Instrada i fili selezionati lungo un unico percorso.
Unisci le linee guida a percorsi esistenti Unisce una linea guida in un percorso esistente in un punto di percorso selezionato.
Converti le linee guida in percorsi Converte una o più linee guida in percorsi unici.
L'unione delle linee guida in percorsi funziona al meglio se le parti sono vicine l'una all'altra o all'incirca parallele l'una all'altra.
Indicazioni
Visualizza Visualizza le indicazioni.
Deselezionare per interrompere la visualizzazione delle indicazioni e tornare alla modalità Instradamento automatico.
Aggiorna in modifica Aggiorna automaticamente le indicazioni.
Deselezionare per aggiornare manualmente le indicazioni.
Aggiorna linee guida Fare clic per aggiornare manualmente le linee guida (se l'opzione Aggiorna in modifica è deselezionata).
Filtra linee guida per lunghezza Filtra la visibilità delle linee guida in base alla lunghezza.
Mostra più corto Visualizza le linee guida più brevi.
Mostra più lungo Visualizza le linee guida più lunghe.