Parametri e scenari progettuali
È possibile specificare i parametri e le espressioni da utilizzare successivamente nella definizione dei valori da immettere. Il parametro si definisce in base al nome, al tipo, all'unità e valore o all'espressione. Un parametro può mettere in relazione la geometria o l'analisi. Una volta definito un parametro di un certo tipo, è possibile utilizzarlo per definire l'input dello stesso tipo. Ad esempio, è possibile definire Forza1 come un parametro di forza. Quando si specificano i valori di forza, è possibile collegare Forza1 a un qualsiasi campo del valore di forza anziché inserire un valore numerico. Modificando il valore Forza1, la forza applicata cambia automaticamente.
Gli scenari progettuali consentono di valutare fino a un massimo di 10.000 situazioni condizionali definite dalle quote del modello e dai parametri di analisi. A causa dello spazio disco richiesto per salvare tutti i risultati per tutte le situazioni, il software salva i risultati dettagliati solo per l'ultimo scenario progettuale e i risultati di sintesi per tutte le altre situazioni.
Per ulteriori informazioni, vedere Studi progettuali.