Informazioni sulla mesh
L'analisi
agli elementi finiti (FEA) è una tecnica numerica affidabile per analizzare
progetti di natura tecnica. Il processo inizia con la creazione di un
modello geometrico. Il software suddivide quindi il modello in piccoli
costituenti di forma semplice chiamati "elementi" e collegati
tra loro ai punti comuni chiamati "nodi". I programmi di analisi
agli elementi finiti guardano al modello come ad una rete di elementi
discreti interconnessi.
Il metodo agli elementi finiti (FEM) prevede
il comportamento del modello abbinando le informazioni ottenute da tutti
gli elementi che lo compongono.
La creazione della mesh è una fase fondamentale
nell'analisi di un progetto. Il mesher automatico genera una mesh basata
su una dimensione di elementi globale, su una tolleranza e un controllo
mesh locale. Il controllo mesh consente di specificare dimensioni diverse
degli elementi di componenti, facce, bordi e vertici.
Il software calcola la dimensione globale
degli elementi per il modello prendendone in considerazione il volume,
l'area di superficie e altri dettagli geometrici. La dimensione (o densità)
della mesh generata (numero di nodi e di elementi) dipende dalla geometria
e dalla dimensione del modello e degli elementi, dalla tolleranza di mesh,
dal controllo mesh e delle impostazioni di contatto. Nelle prime fasi
dell'analisi, quando i risultati approssimativi possono essere sufficienti,
è possibile specificare elementi di dimensione maggiore per accelerare
la soluzione. Per una soluzione più precisa, utilizzare una dimensione
degli elementi più piccola.
La mesh genera elementi solidi tetraedrici
3D, elementi shell triangolari 2D ed elementi con travi 1D. Una mesh consiste
di un tipo di elementi a meno che non venga scelto il tipo di mesh mista.
Gli elementi solidi sono naturalmente adatti per i modelli di grandi dimensioni.
Gli elementi shell sono naturalmente adatti per la modellazione di parti
sottili (lamiere) e travi e putrelle sono adatte per la modellazione di
elementi strutturali.
Questa sezione tratta i seguenti argomenti: