Nascondi Sommario

Connettore - Cuscinetto

Un connettore cuscinetto simula l'interazione tra un albero e un supporto attraverso un cuscinetto. L'ubicazione del cuscinetto sull'albero è definito da una faccia cilindrica.

Tipo

  • Cuscinetto

  • Selezione (faccia cilindrica) . Selezionare una faccia cilindrica completa oppure alcune facce cilindriche concentriche con angoli minori.

  • Consenti allineamento automatico . Disponibile per gli studi statici, di frequenza e del carico di punta. Definire connettori cuscinetto con allineamento automatico che consentono una rotazione illimitata fuori asse dell'albero. È possibile definire le rigidità in direzione radiale e assiale per un cuscinetto autoallineato.

Rigidezza

  • Unità.

  • Rigido. La faccia selezionata non può traslare o deformarsi. La selezione è libera di ruotare intorno al suo asse.

  • Flessibile. Specificare la rigidità:

    • Radiale . Resiste alla deformazione laterale.

    • Assiale . Resiste lo spostamento assiale.

  • Stabilizza rotazione albero. Selezionare questa opzione per impedire l'instabilità di rotazione (causata da torsione) che può portare a singolarità numeriche.

Impostazioni del simbolo

  • Modifica colore. Selezionare un colore per i simboli.

  • Dimensione simbolo . Imposta la dimensione dei simboli.

  • Mostra anteprima. Mostra/nasconde i simboli dei connettori nell'area grafica.

Note

  • Disponibile per gli studi statici, di frequenza e del carico di punta.

  • Usare lo strumento Dividi linea per definire le facce cilindriche per il cuscinetto. Per esempio, usare lo strumento Dividi linea per creare la seguente faccia evidenziata per applicare un connettore cuscinetto:

  • Cuscinetti auto allineati. Il programma definisce internamente una resistenza lungo la direzione della circonferenza della faccia cilindrica. L'allineamento automatico dei connettori cuscinetto consente la rotazione illimitata dell'albero fuori asse.

  • Interazioni del cuscinetto tra le parti. Un connettore del cuscinetto presume che i componenti che supportano l'albero siano molto più rigidi rispetto all'albero e possono essere considerati messe a terra. Quando questa premessa non è valida e la flessibilità delle parti di supporto devono essere incluse, non usare una formulazione connettore a cuscinetto per simulare il supporto del cuscinetto. Invece, modellare la geometria del cuscinetto semplificato per consentire il movimento desiderato mediante il contatto Senza compenetrazione. La geometria sferica può simulare un responso autoallineante.

Argomenti correlati

PropertyManager Connettori

Riepilogo dei connettori



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Connettore - Cuscinetto
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: SOLIDWORKS 2011 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.