Connettore - Cuscinetto
Un connettore cuscinetto simula l'interazione tra un albero e un supporto attraverso un cuscinetto. L'ubicazione del cuscinetto sull'albero è definito da una faccia cilindrica.
Tipo
Cuscinetto 
Selezione (faccia cilindrica)
. Selezionare una faccia cilindrica completa oppure alcune facce cilindriche concentriche con angoli minori.
Consenti allineamento automatico
. Disponibile per gli studi statici, di frequenza e del carico di punta. Definire connettori cuscinetto con allineamento automatico che consentono una rotazione illimitata fuori asse dell'albero. È possibile definire le rigidità in direzione radiale e assiale per un cuscinetto autoallineato.

Rigidezza
Unità
.
Rigido. La faccia selezionata non può traslare o deformarsi. La selezione è libera di ruotare intorno al suo asse.
Flessibile. Specificare la rigidità:
Stabilizza rotazione albero. Selezionare questa opzione per impedire l'instabilità di rotazione (causata da torsione) che può portare a singolarità numeriche.

Impostazioni del simbolo
Note
Disponibile per gli studi statici, di frequenza e del carico di punta.
Usare lo strumento Dividi linea per definire le facce cilindriche per il cuscinetto. Per esempio, usare lo strumento Dividi linea per creare la seguente faccia evidenziata per applicare un connettore cuscinetto:

Cuscinetti auto allineati. Il programma definisce internamente una resistenza lungo la direzione della circonferenza della faccia cilindrica. L'allineamento automatico dei connettori cuscinetto consente la rotazione illimitata dell'albero fuori asse.
Interazioni del cuscinetto tra le parti. Un connettore del cuscinetto presume che i componenti che supportano l'albero siano molto più rigidi rispetto all'albero e possono essere considerati messe a terra. Quando questa premessa non è valida e la flessibilità delle parti di supporto devono essere incluse, non usare una formulazione connettore a cuscinetto per simulare il supporto del cuscinetto. Invece, modellare la geometria del cuscinetto semplificato per consentire il movimento desiderato mediante il contatto Senza compenetrazione. La geometria sferica può simulare un responso autoallineante.

Argomenti correlati
PropertyManager Connettori
Riepilogo dei connettori