Raccordo delle superfici
È possibile utilizzare un raccordo per levigare il bordo tra due facce adiacenti di un corpo di superficie, nel punto in cui combaciano ad angolo.
Selezionare Anteprima parziale, Anteprima completa o Nessuna Anteprima nel PropertyManager Raccordo. Si può ottenere l'anteprima di tutti i tipi di raccordo.

|

|
Raccordo di superficie con raggio costante utilizzando Anteprima completa
|
Raccordo di superficie a raggio costante applicato
|

|

|
Raccordo di superficie con raggio multiplo utilizzando Anteprima parziale
|
Raccordo di superficie a raggio multiplo applicato
|
La raccordatura di superficie assolve le medesime funzioni, con alcune eccezioni, che per i corpi solidi con raccordo
Si può:
-
raccordare i bordi di un corpo di superficie.
-
Creare raccordi di superficie a raggio multiplo.
-
Creare raccordi tra due superfici oppure creare raccordidi faccia.
-
Aggiungere parametri di transizione ai raccordi di superficie.
-
Creare raccordi di superficie con linee limite.
-
Accorciare o conservare le superfici raccordate in un raccordo di faccia.
-
creare un raccordo a raggio variabile su una superficie
.
-
Fare clic su Inverti normale della faccia
per una faccia impostata ad invertire la direzione del raccordo.
Si può:
Per raccordare i bordi di un corpo di superficie:
-
fare clic su Raccordo
nella barra degli strumenti Funzioni oppure selezionare Inserisci, Superficie, Raccorda/arrotonda.
-
Impostare le opzioni opportune nel PropertyManager.
-
Fare clic su OK
.