PropertyManager Loft
Impostare le opzioni del PropertyManager in base al tipo di funzione con loft. Vedere Panoramica sul loft per ulteriori informazioni sui loft.
Profili
Per ogni profilo, selezionare il punto dal quale deve partire il percorso del loft.
Se l'anteprima del loft mostra un loft non appropriato, selezionare nuovamente o riordinare gli schizzi per connettere i punti diversi sui profili.
Inizio/Fine vincoli
-
Inizio vincolo e Fine vincolo. Applica un vincolo alla tangenza del controllo all'inizio e fine dei profili. Le opzioni sono:
-
-
Default (disponibile con un minimo di tre profili). Approssima una parabola inscritta tra il primo e l'ultimo profilo. La tangenza da questa parabola guida la superficie del loft generando una superficie di loft più prevedibile e naturale quando le condizioni di corrispondenza non sono specificate.
-
Nessuna. Nessun vincolo di tangenza (curvatura zero) applicato.
-
Vettore di direzione. Applica un vincolo di tangenza in base ad un'entità selezionata usata come vettore di direzione. Selezionare un Vettore di direzione
, quindi impostare l'Angolo di sformo e l'Inizio o Fine lunghezza tangente.
-
Normale al profilo. Applica una normale del vincolo di tangenza all'inizio o fine del profilo. Impostare l'Angolo di sformo e l'Inizio o la Fine lunghezza tangente.
-
Tangenza alla faccia (disponibile quando si allega un loft ad una geometria esistente). Rende le facce adiacenti tangenti all'inizio o fine del profilo selezionato.
-
Curvatura alla faccia (disponibile quando si allega un loft ad una geometria esistente). Applica un loft con curvatura continua uniforme ed esteticamente piacevole
all'inizio o file del profilo selezionato.
-
Faccia successiva (disponibile con Tangenza alla faccia o Curvatura alla faccia selezionata per Inizio o Fine vincolo). Alterna il loft tra le facce disponibili.
-
Vettore di direzione (disponibile con Vettore di direzione selezionata per Inizio o Fine vincolo). Applica un vincolo di tangenza in base ad un'entità selezionata usata come vettore di direzione. Il loft è tangente ad un bordo o un asse lineare selezionato o alla normale di una faccia o piano selezionato. Si può inoltre selezionare un paio di vertici per impostare il vettore di direzione.
-
Angolo di sformo (disponibile con Vettore di direzione o Normale al profilo selezionata per Inizio o Fine vincolo). Applica un angolo di sformo all'inizio o fine del profilo. Se necessario, fare clic su Direzione contraria
. Si applica inoltre un angolo di sformo lungo le curve guida.
-
Inizio e Fine lunghezza tangente (non disponibile con Nessuno selezionato per Inizio o Fine vincolo). Controlla il condizionamento sul loft. L'effetto della lunghezza tangente è limitato alla sezione successiva. Se necessario, bsp;fare clic su Inverti direzione tangente
.
-
Applica a tutto Visualizza un quadratino che controlla tutti i vincoli per l'intero profilo. Deselezionare questa opzione per visualizzare più maniglie che consentono il controllo del segmento individuale. Trascinare le maniglie per modificare la lunghezza tangente.
Curve guida
-
Sposta in alto
e Sposta in basso
. Cambiare l'ordine delle curve guida. Selezionare una Curva guida
e regolare l'ordine del profilo.
-
Tipo tangenza di guida. Controlla la tangenza dove il loft incontra le curve guida. Le opzioni sono:
-
-
Nessuna. Nessun vincolo di tangenza applicato.
-
Normale al profilo. Applica un vincolo di tangenza normale al piano della curva guida. Impostare l'Angolo di sformo.
-
Vettore di direzione. Applica un vincolo di tangenza in base ad un'entità selezionata usata come vettore di direzione. Selezionare un Vettore di direzione
, quindi impostare l'Angolo di sformo.
-
Tangenza alla faccia (disponibile quando una curva guida giace sul bsp;bordo della geometria esistente). Aggiunge la tangenza laterale tra le facce adiacenti che giacciono lungo il percorso di una curva guida, creando una transizione uniforme tra le facce adiacenti.
Per ottenere migliori risultati, è bene che anche i profili siano tangenti alle facce di tangenza, nei punti d'incontro tra un profilo e la corrispondente curva guida. La tolleranza ideale è al massimo di 2 gradi. Il loft riuscirà sempre se si utilizzano profili aventi punti di connessione con offset fino a 30º dalla tangenza.
-
Vettore di direzione (disponibile con Vettore di direzione selezionata per Tipo di tangenza guida). Applica un vincolo di tangenza in base ad un'entità selezionata usata come vettore di direzione. Il loft è tangente ad un bordo o un asse lineare selezionato o alla normale di una faccia o piano selezionato.
-
Angolo di sformo (disponibile con Vettore di direzione o Normale al profilo selezionata per Inizio o Fine vincolo). Applica un angolo di sformo al loft lungo la curva guida, quando possibile. Se necessario, fare clic su Direzione contraria
.
Parametri della linea di mezzeria
Le linee di mezzeria possono coesistere con le curve guida.
-
Numero di sezioni. Aggiunge le sezioni tra il profilo e intorno alla linea di mezzeria. Spostare la tacca per regolare il numero di sezioni.
-
Mostra sezioni
. Visualizza le sezioni del loft. Fare clic sulle frecce per visualizzare le sezioni. Si può anche immettere un numero di sezione e fare clic su Mostra sezioni
per passare a quella sezione.
Strumenti dello schizzo
Usare il SelectionManager per facilitare la selezione delle entità di schizzo.
-
Trascinare schizzo. Attiva la modalità di trascinamento. Durante la modifica della funzione di loft, è possibile trascinare qualsiasi segmento di schizzo 3D, punti o piani dallo schizzo 3D dal quale i contorni sono stati definiti per il loft. Lo schizzo 3D si aggiornerà durante il trascinamento. Si può anche modificare lo schizzo 3D per quotare i contorni usando gli strumenti di quotatura. L'anteprima del loft si aggiornerà alla fine del trascinamento o quando verranno modificate le quote dello schizzo 3D. Per uscire dalla modalità di trascinamento, fare nuovamente clic su bsp;
Trascina schizzo o su un altro elenco di selezione nel PropertyManager.
-
Annulla il trascinamento dello schizzo
. Annulla il precedente trascinamento di schizzo e riporta l'anteprima allo stato precedente. Si possono annullare multipli trascinamenti e le modifiche delle quote.
Funzione sottile
Selezionare per creare un loft con funzione sottile.
Opzioni
-
Unisci facce tangenti
. Porta le superfici nel loft risultante ad essere tangenti se i segmenti corrispondenti sono anch'essi tangenti.
-
. Crea un corpo chiuso lungo la direzione del loft. In questo modo si collega automaticamente l'ultimo schizzo con il primo.
-
Mostra anteprima. Visualizza le anteprime ombreggiate del loft. Deselezionare questa opzione per visualizzare solo il percorso e le curve guida.
-
Unisci risultati. Unisce tutti gli elementi del loft. Deselezionare questa opzione per non unire tutti gli elementi del loft.
Ambito della funzione
Specifica quali corpi l'utente vuole che la funzione condizioni. Vedere Ambito di funzione nelle parti multicorpo.