È possibile aggiungere un punto del Centro di massa a un assieme.
La posizione del punto del centro di massa viene aggiornata quando cambia il centro di massa del modello. Ad esempio, la posizione del punto del centro di massa viene aggiornata ogni volta che si aggiungono, modificano o eliminano componenti o funzioni degli assiemi. Il punto del centro di massa risulta utile quando si progettano assiemi che richiedono una massa bilanciata, ad esempio per evitare un eccesso di vibrazioni.
È possibile impostare l'accoppiamento dei punti dei centri di massa dei componenti di un assieme con accoppiamenti di distanza, coincidenti e concentrici. Non è possibile impostare l'accoppiamento con il punto del centro di massa dell'assieme stesso.
Fare clic su Centro di massa
(barra degli strumenti Geometria di riferimento) oppure selezionare .
Nell'area grafica, in corrispondenza del centro di massa del modello viene visualizzato il simbolo
. Nel FeatureManager il centro di massa
viene visualizzato immediatamente sotto l'origine
.

Se si aggiungono i punti del centro di massa nei file dei componenti, i punti vengono visualizzati nell'assieme padre:
 |
Sottoassieme |
 |
Parte |
In questo assieme, ad esempio,
indica il centro della massa dell'assieme e
indica i centri delle masse di tre parti dei componenti:

Per ulteriori informazioni sui punti del centro di massa, vedere Punto nel centro di massa e Centro di massa di riferimento nei disegni.