Blocco
|
Fornisce i costi stimati sulla base della lavorazione della parte da un blocco di materiale. Se si seleziona Blocco, il software presume che la parte finita verrà realizzata mediante fresatura e trapanatura. Le quote iniziali del blocco si riferiscono al blocco più aderente al modello.
|
Piastra
|
Fornisce i costi stimati sulla base della lavorazione della parte da una piastra di materiale. Se si seleziona Piastra, il software presume che la parte finita verrà realizzata con una combinazione di lavorazioni 2D come taglio a getto d'acqua, al laser e al plasma, oltre a operazioni di fresatura e trapanatura. I tagli che definiscono i margini esterni della parte vengono effettuati utilizzando un metodo di taglio 2D come il waterjet, laser o al plasma. Le geometrie cieche, come le cavità, gli smussi o i fori sono tagliate utilizzando operazioni di fresatura e trapanatura.
|
Cilindro
|
Fornisce i costi stimati sulla base della lavorazione della parte da un cilindro di materiale. Se si seleziona Cilindro, il software presume che la parte finita verrà realizzata mediante una combinazione di tornitura, fresatura e trapanatura. Le aree cilindriche vengono tagliate mediante operazioni di tornitura, mentre altre geometrie, ad esempio cavità, smussi o fori vengono tagliati mediante operazioni di fresatura o trapanatura. Il materiale cilindrico utilizza il diametro con la con l'aderenza massima per circondare il modello.
|