- Fori avanzati
Tramite lo strumento Foro avanzato è possibile definire fori avanzati sulle facce prossimali e distali. I flyout degli elementi foro forniscono una guida per l'esecuzione del processo. Nel PropertyManager, è disponibile una casella di gruppo Preferenze.
- Ripetizioni circolari bidirezionali
È possibile creare ripetizioni circolari in modo simmetrico o asimmetrico in entrambe le direzioni dalla geometria di serie. Ciò è utile quando la serie non è ubicata alla fine dell'arco di ripetizione.
- Miglioramenti negli smussi
Il PropertyManager Smusso è stato aggiornato per allinearsi con lo strumento Raccordo. Sono disponibili due nuovi tipi di smusso, Offset faccia e Faccia-faccia, che è possibile convertire da smussi in raccordi e viceversa.
- Conversione di funzioni in corpi e superfici
Per le parti è possibile convertire le funzioni in corpi e superfici che mantengono riferimenti geometrici da altri assiemi, disegni e parti. In questo modo è possibile rimuovere la cronologia delle funzioni superflue, mantenendo al contempo corpi e superfici.
- Ordinamento di distinte di taglio
È possibile scegliere le opzioni di ordinamento per le distinte di taglio tramite un menu di scelta rapida al livello superiore della cartella Distinta di taglio
e tramite la scheda Proprietà del documento.
- Conservazione dei riferimenti delle parti derivate
Le parti derivate mantengono i loro riferimenti quando si modifica il corpo originale usando operazioni booleane con funzioni quali combinazione, estrusione con taglio, frazionamento e carrello.
- Disattivazione e attivazione di equazioni in tutte le configurazioni
È possibile attivare o disattivare le equazioni in Vista equazione
, Vista Equazione schizzo
o Vista ordinata
nella finestra di dialogo Equazioni, Variabili globali e Quote.
- Estrusione da una faccia planare di qualsiasi dimensione
È possibile creare un'estrusione di taglio e superficie da una superficie, una faccia o un piano di qualsiasi dimensione. La superficie o la faccia deve essere planare. In precedenza la selezione doveva incapsulare l'intero schizzo.
- Ricostruisci tutte le configurazioni
Lo strumento Ricostruisci tutte le configurazioni
è disponibile in più posizioni maggiormente visibili.
- Esecuzione di FeatureWorks dopo aver aggiunto elementi in parti importate
È possibile aggiungere vari riferimenti e funzioni a una parte importata senza perderli se successivamente si esegue FeatureWorks nella parte importata.
- Seleziona tutto per funzioni di divisione e corpi salvati
È possibile utilizzare Seleziona tutto per le funzioni di divisione al fine di selezionare tutti i corpi di divisione senza salvare i corpi risultanti nelle nuove parti.
- Selezione di facce, bordi e curve come profili di sweep
È ora possibile selezionare facce, bordi e curve direttamente dai modelli come profili di sweep. La selezione migliorata è supportata con funzioni di sweep di estrusione, base, taglio, superficie e taglio di assieme. In precedenza era necessario creare un ulteriore schizzo con entità convertite come profilo.
- Miglioramenti nelle filettature
- Miglioramenti per Che succede?
Dettagli e call-to-action di Che succede? appaiono all'interno dell'albero di disegno FeatureManager, nelle barre di navigazione e nell'area grafica. Non è più necessario aprire la finestra di dialogo Che succede?
- Selezione di finestre per le istanze da saltare
È possibile utilizzare la selezione casella/lazo per aggiungere o rimuovere istanze da saltare nelle ripetizioni.
- Creazione di geometria su qualsiasi faccia tramite avvolgimento
La funzione Avvolgimento consente di creare geometria su qualsiasi tipo di faccia. È possibile avvolgere uno schizzo su tutti tipi di facce, ma anche su più facce. In precedenza, la funzione Avvolgimento gestiva solo facce cilindriche e coniche ed era possibile lavorare a una sola faccia alla volta.