In questo esempio, la funzione testa di serie (taglia-estrudi) viene ripetuta tre volte a destra. Vengono mantenute alcune quote della funzione testa di serie nelle varianti di ripetizione, mentre l'altezza delle varianti di ripetizione può variare. 
|   |   |   | 
| Funzione testa di serie | Varia schizzo selezionato. Le varianti mantengono la relazione rispetto al bordo inclinato, la larghezza e la quota rispetto al bordo inferiore, in base alle quote e relazioni della funzione testa di serie. L'altezza varia perchè non è stata quotata nella funzione testa di serie. | Varia schizzo deselezionato. Le varianti rimangono invariate, a prescindere dalla geometria di definizione. | 
Per creare una ripetizione variabile: