Introduzione agli studi del movimento

Gli studi del movimento sono simulazioni grafiche del movimento per i modelli dell'assieme. Si possono incorporare le proprietà visive come l'illuminazione e la prospettiva della videocamera in uno studio del movimento.

Gli studi del movimento non cambiano il modello di un assieme o le sue proprietà. Simulano e animano il movimento prescritto dall'utente per un modello. Gli accoppiamenti SOLIDWORKS possono essere usati per limitare il movimento dei componenti in un assieme quando un movimento viene modellato.

Da uno studio del movimento, è possibile usare MotionManager, un'interfaccia basata su sequenza temporale che comprende i seguenti strumenti di studio del movimento:

Animazione (disponibile in SOLIDWORKS)

Animation può essere usato per animare il movimento degli assiemi.

  • Aggiungere i motori per guidare il movimento di una o più parti di un assieme.
  • Prescrivere le posizioni dei componenti di assieme in diversi momenti usando i punti chiave stabiliti. Animation utilizza l'interpolazione per definire il movimento dei componenti di assieme tra i punti chiave.

Movimento base (disponibile in SOLIDWORKS)

Il movimento base può essere usato per approssimare gli effetti di motori, molle, contatto e gravità sugli assiemi. Il Movimento base prende in considerazione la massa per calcolare il movimento. Il calcolo del Movimento base è relativamente veloce, quindi può essere usato per creare animazioni da presentazione con le simulazioni basate sulla fisica.

Analisi del movimento (disponibile con l'aggiunta SOLIDWORKS Motion™ in SOLIDWORKS Premium)

L'Analisi del movimento si può usare per la simulazione precisa e l'analisi degli effetti degli elementi del movimento (comprese le forze, molle, smorzatori e attrito) su un assieme. L'analisi del movimento utilizza solutori cinematici efficaci da un punto di vista computazionale e tiene in considerazione le proprietà del materiale così come massa e inerzia nei calcoli. Si può usare l'Analisi del movimento anche per rappresentare graficamente i risultati di simulazione per ulteriori analisi.

Inoltre, è possibile usare la barra MotionManager per:
  • cambiare i punti di vista.
  • Visualizzare le proprietà.
  • Creare animazioni da presentazione e distribuibili che mostrano il movimento di un assieme.