Guida in linea dinamica
|
Visualizza descrizioni dei comandi a comparsa per ogni proprietà. |
Quantità Diffusa
|
Controlla l'intensità della luce su una superficie. Un valore elevato rende più luminosa la superficie. |
Quantità speculare
|
Controlla l'intensità delle evidenziature, rendendo la superficie più lucida. Un valore basso riduce le evidenziature. Dipendenze: Uniformità speculare deve essere maggiore di 0. Almeno una luce direzionale, a fascio concentrato o puntiforme deve illuminare il modello ed essere attivato in PhotoView. |
Colore speculare
|
Controlla il colore delle evidenziature riflesse all'interno del componente speculare. Fare doppio clic per selezionare un colore. Dipendenze: Uniformità speculare e Quantità speculare devono essere maggiori di 0. Almeno una luce direzionale, a fascio concentrato o puntiforme deve illuminare il modello ed essere attivato in PhotoView. |
Distribuzione speculare
|
Controlla l'opacità dei riflessi su una superficie, rendendo la superficie ruvida o uniforme. I valori più elevati rendono le evidenziature più ampie e morbide. Dipendenze: Quantità speculare deve essere maggiore di 0. Colore speculare non deve essere nero. Almeno una luce direzionale, a fascio concentrato o puntiforme deve illuminare il modello ed essere attivato in PhotoView. Se l'opzione Riflessi opachi è disattivata, ciò condiziona solo i riflessi delle luci fisiche. Se l'opzione Riflessi opachi è attivata, ciò comprenderà i riflessi ambientali e gli auto riflessi. |
Quantità riflettanza
|
Controlla la riflettanza di una superficie, su una scala da 0 a 1. Se impostato su 0, nessun riflesso sarà visibile. Se si imposta su 1, la superficie simulerà uno specchio perfetto. |
Riflessi opachi
|
Attiva l'opacità dei riflessi sulle superfici. Il livello di opacità è controllato dall'opzione Distribuzione speculare. Se l'opzione Distribuzione speculare è 0, non c'è opacità. Dipendenze: Distribuzione speculare e Quantità riflettanza devono essere maggiori di 0. |
Quantità trasparente
|
Controlla il grado con il quale la luce può passare attraverso una superficie. I valori bassi aumentano l'opacità; il valore zero è completamente opaco. I valori più elevati aumentano la trasparenza; il valore 100 è completamente trasparente. |