Annotazioni 3D

I documenti di parte e assieme di SOLIDWORKS supportano le annotazioni 3D, secondo lo standard ASME Y14.41-2003.

3D_datum_feature.gif 3D_annotation_drawing.gif

Per attivare la modalità di vista annotazioni, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Annotazioni FM_annotations.gif e selezionare Attiva visibilità di vista dell'annotazione.

Le annotazioni 3D sono organizzate secondo le viste ortografiche del modello, ad esempio frontale, inferiore, isometrica, ecc. Questi orientamenti sono denominati viste dell'annotazione e rispecchiano gli orientamenti standard delle viste di disegno. Le viste di annotazioni possono essere create automaticamente o manualmente.

Per impostazione predefinita, esiste una vista di annotazione per ogni parte e assieme: Elementi non assegnati FM_annotation_view.gif. Questa vista contiene qualsiasi annotazione non inserita in una vista dell'annotazione specifica. Fare doppio clic su una vista di annotazione per visualizzare le annotazioni nella vista. La freccia arrow_annotation_view_active.gif indica che una vista di annotazione è attiva.

Dopo averle create nel modello, le viste di annotazione possono essere utilizzate in un disegno. Le viste dell'annotazione sono convertite nelle rispettive viste di disegno 2D e le annotazioni inserite nel modello vengono preservate nel disegno.

Le annotazioni 3D nelle parti non sono collegate dinamicamente ai relativi disegni corrispondenti. Se si cambia un'annotazione 3D in una parte, il disegno non si aggiornerà. Sarà necessario reinserire la vista di disegno per attuare la modifica.

Inserimento di annotazioni 3D

È possibile inserire annotazioni 3D in parti o assiemi. Il software SOLIDWORKS dispone le annotazioni 3D in base alle viste ortogonali del modello, ad esempio la vista frontale, inferiore, isometrica e così via. Questi orientamenti sono denominati viste di annotazione e rispecchiano gli orientamenti standard delle viste di disegno.


3D_datum_feature.gif

Dopo averle create nel modello, le viste di annotazione possono essere utilizzate in un disegno. Queste viste sono convertite nelle rispettive versioni 2D e le annotazioni inserite nel modello vengono preservate nel disegno.

Le annotazioni 3D nelle parti non sono collegate dinamicamente ai relativi disegni corrispondenti. Se si cambia un'annotazione 3D in una parte, il disegno non si aggiornerà. Sarà necessario ricreare la vista di disegno per attuare la modifica.

Per inserire annotazioni 3D:

  1. In una parte o assieme, fare clic su uno strumento nella barra degli strumenti Annotazione.
  2. Fare clic per inserire il simbolo nel modello.
    Se l'opzione Posiziona automaticamente nelle viste di annotazione è selezionata, l'annotazione viene aggiunta ad una vista di annotazione nella cartella Annotazioni FM_annotations.gif nell'albero di disegno FeatureManager, altrimenti il simbolo è aggiunto alla vista Elementi non assegnati FM_annotation_view.gif.
    Se si inserisce un'annotazione 3D in una parte di lamiera, verrà creata automaticamente una vista di annotazione Ripetizione piatta nella cartella Annotazioni FM_annotations.gif. Quando si seleziona la vista annotazioni Ripetizione piatta, lo strumento Appiattito Tool_Flatten_Sheet_Metal.gif non è disponibile.