Dettagli per asole di schizzo È ora possibile inserire tacche di centratura nelle asole, comprese le asole nelle tabelle di foratura e visualizzare le didascalie fori per asole lineari. Argomento principaleAnnotazioni Tacche di centratura Proprietà del documento - Linee di mezzeria/Tacche di centratura Asole Posizionamento tacche di centratura nelle asole Tacche di centratura centrate all'estremità per un'asola lineare Tacca di centratura centrata sull'asola per un'asola ad arco Tacca di centratura centrata sull'estremità per un'asola ad arco Per inserire le tacche di centratura nelle asole quando si creano le viste del disegno per parti o assiemi: fare clic su Opzioni nella barra degli strumenti Standard. Selezionare la scheda Proprietà del documento. In Inserimento automatico in creazione vista, selezionare Tacche di centratura - asole -parte o Tacche di centratura - asole -assieme. Selezionare la pagina Linee di mezzeria/Tacche di centratura e selezionare le opzioni di posizionamento della tacca di centratura con asola. Le opzioni di posizionamento della tacca di centratura con asola influiscono su tutte le tacche di centratura posizionate nelle asole, non solo quelle che SOLIDWORKS inserisce automaticamente nelle viste di disegno. Per posizionare manualmente una tacca di centratura in un'asola, selezionare Tacche di centratura con asola per Opzioni di inserimento manuale nel PropertyManager di Tacche di centratura. Impostazione delle tacche di centratura con asola alla creazione di una vista È possibile impostare SOLIDWORKS in modo da inserire tacche di centratura ogni volta che si crea una vista di disegno. Per salvare automaticamente le tacche di centratura nelle asole alla creazione di una vista di disegno per parti o assiemi: fare clic su Opzioni nella barra degli strumenti Standard. Selezione Dettagli nella scheda Proprietà del documento. In Inserimento automatico in creazione vista, selezionare Tacche di centratura - asole -parte o Tacche di centratura - asole -assieme e fare clic su OK. Tacche di centratura Inserimento manuale di tacche di centratura cava negli schizzi Per inserire una tacca di centratura in uno schizzo: Selezionare Tacche di centratura (barra degli strumenti Annotazioni). In Opzioni di inserimento manuale, selezionare Tacca di centratura asola. Selezionare altre opzioni per il tipo di tacca di centratura. Nell'area grafica, selezionare un arco o un bordo curvo di un'asola e fare clic su . Tacche di centratura Asole nelle tabelle di foratura È ora possibile includere le asole nelle tabelle di foratura: l'ubicazione centrale dell'asola apparirà nelle colonne XLOC e YLOC. Le quote con asola per le asole lineari appariranno nella colonna DIMENSIONE. Didascalie fori per asole È ora possibile applicare le didascalie fori alle asole lineari. Le quote appaiono nella didascalia.
Dettagli per asole di schizzo È ora possibile inserire tacche di centratura nelle asole, comprese le asole nelle tabelle di foratura e visualizzare le didascalie fori per asole lineari. Argomento principaleAnnotazioni Tacche di centratura Proprietà del documento - Linee di mezzeria/Tacche di centratura Asole Posizionamento tacche di centratura nelle asole Tacche di centratura centrate all'estremità per un'asola lineare Tacca di centratura centrata sull'asola per un'asola ad arco Tacca di centratura centrata sull'estremità per un'asola ad arco Per inserire le tacche di centratura nelle asole quando si creano le viste del disegno per parti o assiemi: fare clic su Opzioni nella barra degli strumenti Standard. Selezionare la scheda Proprietà del documento. In Inserimento automatico in creazione vista, selezionare Tacche di centratura - asole -parte o Tacche di centratura - asole -assieme. Selezionare la pagina Linee di mezzeria/Tacche di centratura e selezionare le opzioni di posizionamento della tacca di centratura con asola. Le opzioni di posizionamento della tacca di centratura con asola influiscono su tutte le tacche di centratura posizionate nelle asole, non solo quelle che SOLIDWORKS inserisce automaticamente nelle viste di disegno. Per posizionare manualmente una tacca di centratura in un'asola, selezionare Tacche di centratura con asola per Opzioni di inserimento manuale nel PropertyManager di Tacche di centratura. Impostazione delle tacche di centratura con asola alla creazione di una vista È possibile impostare SOLIDWORKS in modo da inserire tacche di centratura ogni volta che si crea una vista di disegno. Per salvare automaticamente le tacche di centratura nelle asole alla creazione di una vista di disegno per parti o assiemi: fare clic su Opzioni nella barra degli strumenti Standard. Selezione Dettagli nella scheda Proprietà del documento. In Inserimento automatico in creazione vista, selezionare Tacche di centratura - asole -parte o Tacche di centratura - asole -assieme e fare clic su OK. Tacche di centratura Inserimento manuale di tacche di centratura cava negli schizzi Per inserire una tacca di centratura in uno schizzo: Selezionare Tacche di centratura (barra degli strumenti Annotazioni). In Opzioni di inserimento manuale, selezionare Tacca di centratura asola. Selezionare altre opzioni per il tipo di tacca di centratura. Nell'area grafica, selezionare un arco o un bordo curvo di un'asola e fare clic su . Tacche di centratura Asole nelle tabelle di foratura È ora possibile includere le asole nelle tabelle di foratura: l'ubicazione centrale dell'asola apparirà nelle colonne XLOC e YLOC. Le quote con asola per le asole lineari appariranno nella colonna DIMENSIONE. Didascalie fori per asole È ora possibile applicare le didascalie fori alle asole lineari. Le quote appaiono nella didascalia.
Posizionamento tacche di centratura nelle asole Tacche di centratura centrate all'estremità per un'asola lineare Tacca di centratura centrata sull'asola per un'asola ad arco Tacca di centratura centrata sull'estremità per un'asola ad arco Per inserire le tacche di centratura nelle asole quando si creano le viste del disegno per parti o assiemi: fare clic su Opzioni nella barra degli strumenti Standard. Selezionare la scheda Proprietà del documento. In Inserimento automatico in creazione vista, selezionare Tacche di centratura - asole -parte o Tacche di centratura - asole -assieme. Selezionare la pagina Linee di mezzeria/Tacche di centratura e selezionare le opzioni di posizionamento della tacca di centratura con asola. Le opzioni di posizionamento della tacca di centratura con asola influiscono su tutte le tacche di centratura posizionate nelle asole, non solo quelle che SOLIDWORKS inserisce automaticamente nelle viste di disegno. Per posizionare manualmente una tacca di centratura in un'asola, selezionare Tacche di centratura con asola per Opzioni di inserimento manuale nel PropertyManager di Tacche di centratura.
Impostazione delle tacche di centratura con asola alla creazione di una vista È possibile impostare SOLIDWORKS in modo da inserire tacche di centratura ogni volta che si crea una vista di disegno. Per salvare automaticamente le tacche di centratura nelle asole alla creazione di una vista di disegno per parti o assiemi: fare clic su Opzioni nella barra degli strumenti Standard. Selezione Dettagli nella scheda Proprietà del documento. In Inserimento automatico in creazione vista, selezionare Tacche di centratura - asole -parte o Tacche di centratura - asole -assieme e fare clic su OK. Tacche di centratura
Inserimento manuale di tacche di centratura cava negli schizzi Per inserire una tacca di centratura in uno schizzo: Selezionare Tacche di centratura (barra degli strumenti Annotazioni). In Opzioni di inserimento manuale, selezionare Tacca di centratura asola. Selezionare altre opzioni per il tipo di tacca di centratura. Nell'area grafica, selezionare un arco o un bordo curvo di un'asola e fare clic su . Tacche di centratura
Asole nelle tabelle di foratura È ora possibile includere le asole nelle tabelle di foratura: l'ubicazione centrale dell'asola apparirà nelle colonne XLOC e YLOC. Le quote con asola per le asole lineari appariranno nella colonna DIMENSIONE.
Didascalie fori per asole È ora possibile applicare le didascalie fori alle asole lineari. Le quote appaiono nella didascalia.