- Opzioni Limite di tolleranza e Deduzione di piegatura
Si può specificare il valore del limite di tolleranza e della deduzione per una parte.
- Tabella piegatura
Si possono specificare i valori del limite di tolleranza piegatura e della deduzione di piegatura per una parte di lamiera in una tabella di piegatura. È anche possibile specificare i valori del Fattore K nelle rispettive tabelle di piegatura del Fattore K. La tabella di piegatura contiene altresì i valori relativi al raggio, all’angolo di piegatura e allo spessore della parte.
- Fattore K
Il fattore K è un rapporto che rappresenta la posizione della lamiera neutra rispetto allo spessore della parte di lamiera.
- Limite di tolleranza piegatura e deduzione di piegatura
Si può scegliere di calcolare il limite di tolleranza piegatura o la deduzione di piegatura per determinare la lunghezza piatta del materiale di lamiera a cui assegnare la quota desiderata della parte piegata. Altri metodi sono le tabelle di piegatura, il Fattore K e il calcolo della piegatura.
- Tabelle Calcolo di piegatura
Si può calcolare la lunghezza sviluppata delle parti di lamiera usando le tabelle per il calcolo di piegatura.
- Modifica di raggio di piegatura di default, limite di tolleranza piegatura, deduzione di piegatura o tipo di scarico
Una parte di lamiera contiene la funzione Lamiera1 nell'albero di disegno FeatureManager. La funzione Lamiera1 contiene i parametri di piegatura di default.