Simbolo
|
Verifica. Il software verifica che la combinazione di caratteristiche geometriche e funzione sia valida. Si verifica un errore se la combinazione non è valida, ad esempio se si applica Appiattimento quando la funzione di tolleranza è Estrusione.
|
Forma della zona di tolleranza
|
Filtri. Il software filtra le opzioni in base alla caratteristica geometrica selezionata. Ad esempio, le opzioni sono attivate per tolleranze Posizione e disattivate per tolleranze Runout.
Verifica. Il software verifica che la combinazione di zona di tolleranza e funzione sia valida. Si verifica un errore se la combinazione non è valida, ad esempio se si applica un simbolo diametrale quando la funzione di tolleranza è un piano.
|
Modificatore della condizione del materiale
|
Filtri: Il software filtra le opzioni in base alla caratteristica geometrica selezionata. Ad esempio, le opzioni sono attivate per Posizione e disattivate per Runout.
Controlli.
- Il software verifica che i simboli di condizione di materiale massimo (MMC) e minimo (LMC) siano applicati solo quando la funzione di tolleranza è una funzione dimensionale. Si verifica un errore se la funzione è di tipo diverso, ad esempio una tasca.
- Il software verifica che una tolleranza dimensionale sia applicata alla funzione di tolleranza quando si specifica MMC o LMC. Si verifica un errore se non esiste una tolleranza dimensionale.
|
Zona di tolleranza proiettata
|
Filtri: Il software filtra le opzioni in base alla caratteristica geometrica selezionata. Ad esempio, le opzioni sono attivate per Posizione e disattivate per Concentrico.
Controlli.
- Il software verifica che la funzione di tolleranza supporti una zona di tolleranza proiettata. Si verifica un errore se la funzione non risponde a tale requisito. Ad esempio, se si applica una zona di tolleranza proiettata quando la funzione è un piano (ISO).
- Il software verifica che la funzione di tolleranza supporti una zona di tolleranza proiettata. Si verifica un errore se la funzione non risponde a tale requisito. Ad esempio, se si applica una zona di tolleranza proiettata quando la funzione è un piano (ISO).
|
Tolleranza in base all'unità
|
Verifica. Il software verifica che il formato utilizzato per l'unità di area o il criterio di unità di lunghezza sia valido. Si verifica un errore se il formato non viene riconosciuto.
|
Tolleranza 2
|
Verifica. Il software verifica che il formato dei dati immessi, il valore di tolleranza seguito da "MAX", sia valido. Si verifica un errore se il formato non viene riconosciuto.
|
Riferimento primario, secondario e terziario
|
Filtri: - Il software filtra le opzioni di Riferimento in base alla caratteristica geometrica selezionata. Ad esempio, le opzioni sono attivate per Posizione e disattivate per Appiattimento.
- Il software filtra le opzioni per i modificatori della condizione del materiale in base alla caratteristica geometrica selezionata. Ad esempio, le opzioni sono attivate per Posizione e disattivate per Oscillazione semplice.
Controlli:
- Il software verifica che l'etichetta di Riferimento immessa sia per un Riferimento esistente. In caso contrario, si verifica un errore.
- Il software verifica che i simboli MMC e LMC siano applicati solo quando la funzione Riferimento è una funzione dimensionale. Si verifica un errore se la funzione è di tipo diverso, ad esempio un piano.
- Il software verifica che i Riferimenti definiscano un quadro di riferimento valido in base alle regole specificate dalla norma ASME Y14.5.1M. Si verifica un errore per gruppi di riferimento non conformi, ad esempio se i riferimenti primario e secondario sono due piani paralleli.
|
Quadro composito
|
Verifica: Quando si specificano Riferimenti, il software verifica che i Riferimenti specificati nel livello inferiore siano immessi nello stesso ordine di priorità del livello superiore. Si verifica un errore se i Riferimenti non si ripetono, ad esempio se il Riferimento primario nel livello superiore è "A" ma si specifica "B" come primario nel livello inferiore.
|