Creazione di uno stampo d'anima e cavità

È possibile inserire una matrice/punzone per creare i blocchi della cavità e della matrice per uno stampo.

Per generare una matrice/punzone, nella cartella Corpi di superficie devono essere presenti almeno tre corpi di superficie: un corpo di superficie della matrice, un corpo di superficie della cavità e un corpo di superficie di divisione. Da una matrice-punzone è possibile creare uno stampo per più parti o per più varianti della stessa parte.

Per evitare lo slittamento dei blocchi della cavità e della matrice, è possibile aggiungere una superficie di transizione lungo il perimetro delle superfici di divisione prima di inserire una matrice-punzone in una parte di stampo. È inoltre possibile creare automaticamente la superficie di transizione quando si inserisce la matrice/punzone. Per chiudere fori in una parte stampata, è possibile aggiungere superfici di chiusura.
Se i corpi di superficie non vengono inclusi in anticipo nella parte stampata, è possibile includere un insieme di superfici separate, che possono essere unite automaticamente dal comando matrice-punzone.
  1. Aprire una parte che contenga un corpo di superficie della matrice, un corpo di superficie della cavità e un corpo di superficie di divisione.
  2. Selezionare una faccia o un piano perpendicolare alla direzione di trazione.
    La faccia o il piano selezionato viene utilizzato per tracciare un contorno che separa i segmenti di matrice da quelli di cavità.
  3. Fare clic su Matrice-punzone (barra degli strumenti Strumenti stampo).
  4. Nello schizzo, creare un rettangolo che si estenda oltre il bordo del modello ma che sia situato entro i contorni della superficie di separazione, fino a raggiungere le dimensioni desiderate.
  5. Chiudere lo schizzo.
    I corpi di anima, cavità e superficie di separazione sono riportati nel PropertyManager.
  6. In Dimensione blocco, immettere il valore per Profondità in direzione 1 dim_lin_d.png e Profondità in direzione 2 dim_lin_d.png.
  7. Per evitare spostamenti dei blocchi di anima e cavità, selezionare Superficie di transizione.
    Viene creata una superficie di transizione lungo il perimetro delle superfici di divisione.
    1. Impostare un valore per Angolo di sformo .
    Con la maggior parte dei modelli, la creazione manuale di una superficie di transizione offre un migliore controllo rispetto alla creazione automatica. È possibile utilizzare lo strumento Superficie rigata (barra degli strumenti Strumenti stampo) per iniziare manualmente l'aggiunta di una superficie di transizione alla superficie di divisione di una parte stampata, quindi completare la superficie di transizione con altri strumenti di modellazione delle superfici.
  8. Fare clic su PM_OK.gif.
    Si può usare lo strumentoSposta/Copia corpi (barra degli strumenti Funzioni) per separare i corpi di matrice/punzone e facilitarne la visualizzazione.

    Vengono visualizzati i corpi di anima e cavità.

    Anteprima di matrice/punzone Matrice/punzone applicata