Panoramica sformo 2D Questa panoramica elenca le operazioni di sformo 2D e le soluzioni SOLIDWORKS applicabili. Le operazioni e le soluzioni mostrano come creare il seguente disegno. Vedere creare questo disegno da un modello 3D. Gli strumenti di dettaglio e di annotazione non saranno usati in questa panoramica. Per un tutorial passo passo che evidenzia gli strumenti di dettaglio e di annotazione SOLIDWORKS, vedere il tutorial Disegni avanzati facendo clic su > Tutorial > Tutti i tutorial di SOLIDWORKS . Categorie operative Creazione di una vista frontale. Creazione di una vista superiore proiettando una vista frontale. Creazione di una vista destra proiettando una vista frontale e una superiore. Aggiunta di un'asola alla vista superiore. Proiezione dell'asola sulle viste frontale e destra. Creazione di una vista di sezione dalla vista frontale. Creazione di una vista frontale Operazioni Soluzioni Creare i bordi orizzontali della vista di disegno. Tracciare la linea orizzontale inferiore con Linea e usare Entità di offset per creare bordi aggiuntivi. Creare i bordi verticali della vista di disegno. Tracciare una linea di simmetria con Linea di mezzeria e usare Entità di offset per creare l'offset bidirezionale della linea di mezzeria. Eliminare le entità di schizzo in eccesso. Usare Accorcia entità con le opzioni di angolo e le capacità di accorciatura. Spigolo Capacità di accorciatura: metodo dei due clic Video: Rifilatura degli angoli con Accorcia entità Video: Utilizzo del metodo Capacità di accorciatura clic-clic Capacità di accorciatura: metodo di trascinamento Video: Utilizzo del metodo di trascinamento Capacità di accorciatura Cambiare gli stili di linea per indicare i fori nascosti. Usare Stile di linea per cambiare le linee da continue a tratteggiate. Ritorna alle categorie operative Creazione di una vista superiore proiettando una vista frontale Prima (vista frontale) Dopo (viste frontale e superiore) Operazioni Soluzioni Allineare la vista superiore con quella frontale. Tracciare linee infinite verticali come linee di proiezione con Linea . Video: Schizzo di linee infinite verticali come linee di proiezione Creare i bordi orizzontali della vista di disegno. Tracciare una linea di una simmetria orizzontale con Linea di mezzeria per definire la parte centrale della vista di disegno. Creare l'offset dalla linea di mezzeria con Entità di offset per creare bordi aggiuntivi della vista di disegno. Eliminare le entità di schizzo in eccesso. Usare Accorcia entità con le opzioni accorciatura esterna, di angolo e capacità di accorciatura. Accorciatura esterna Spigolo Rifilo automatico Video: Rifilatura esterna delle entità Creare un foro nel centro del disegno. Usare Cerchio e Snap sul punto medio per generare un foro che si allinei al centro del disegno. Video: Schizzo di un cerchio che scatta sul centro del disegno Snap sul punto medio Cerchio Eliminare le linee in eccesso. Usare Ctrl + per selezionare più linee e premere Cancella. Cambiare gli stili di linea per indicare i fori nascosti. Usare Stile di linea per cambiare le linee da continue a tratteggiate. Ritorna alle categorie operative Creazione di una vista destra proiettando una vista frontale e una superiore Prima (viste frontale e superiore) Dopo (viste frontale, superiore e destra) Operazioni Soluzioni Allineare la vista destra con quella frontale e superiore. Usare linee infinite orizzontali come linee di proiezione. Creare i bordi verticali della vista di disegno. Ruotare le linee di proiezione (dalla vista superiore) di -90° con Ruota entità . Video: Entità di rotazione Eliminare le entità di schizzo in eccesso. Usare Accorcia entità con le opzioni accorciatura esterna, capacità di accorciatura e angolo. Accorciatura esterna Rifilo automatico Spigolo Cambiare gli stili di linea per indicare i fori nascosti. Usare Stile di linea per cambiare le linee da continue a tratteggiate. Ritorna alle categorie operative Aggiunta di un'asola alla vista superiore Prima (vista superiore) Dopo (vista superiore) Operazioni Soluzioni Centrare l'asola nella vista. Usare Linea di mezzeria per generare linee di costruzione orizzontali e verticali. Creare i bordi orizzontali dell'asola. Usare Entità di offset per creare l'offset delle linee di mezzeria. Eliminare le entità di schizzo in eccesso. Usare Accorcia entità con l'opzione di capacità di accorciatura. Creare un arco per racchiudervi l'asola. Usare Arco tangente . Eliminare le entità di schizzo in eccesso. Usare Accorcia entità con l'opzione di capacità di accorciatura. Creare un'asola simmetrica sul lato opposto della vista di disegno. Eliminare il bordo verticale del lato opposto della vista di disegno (per creare uno spazio per l'asola), quindi usare Specchia entità per specchiare l'asola. Video: Specchiatura entità Ritorna alle categorie operative Proiezione dell'asola sulle viste frontale e destra Prima (viste frontale, superiore e destra) Dopo (viste frontale, superiore e destra) Operazioni Soluzioni Allineare l'asola dalla vista superiore con quella frontale. Usare linee infinite verticali come linee di proiezione. Cambiare gli stili di linea per indicare le asole nascoste. Usare Stile di linea per cambiare le linee da continue a tratteggiate. Eliminare le entità di schizzo in eccesso. Usare Accorcia entità con l'opzione di capacità di accorciatura. Allineare l'asola dalla vista superiore con quella destra. Tracciare linee infinite orizzontali come linee di proiezione, quindi ruotare le linee di -90° con Ruota entità . Video: Rotazione linee di proiezione Eliminare le entità di schizzo in eccesso. Usare Accorcia entità con l'opzione capacità di accorciatura. Ritorna alle categorie operative Creazione di una vista di sezione dalla vista frontale Prima (vista frontale) Dopo (vista di sezione) Operazioni Soluzioni Eliminare la linea extra nella vista di disegno per creare una sezione incrociata. Usare Accorcia entità con l'opzione di capacità di accorciatura. Cambiare gli stili di linea in modo da visualizzare i fori nascosti e le asole. Usare Stile di linea per cambiare le linee da continue a tratteggiate. Creare una ripetizione di tratteggio per indicare le aree piene della vista di disegno. Usare Tratteggio/Riempimento area per applicare le sezioni di campitura. Video: Applicazione sezioni di campitura Ritorna alle categorie operative Argomento principaleStrumenti di progettazione industriale Panoramica strumenti per progetti a macchina Panoramica strumenti per progetti di stampo Panoramica strumenti per matrici Creazione di un disegno da un modello 3D Con un modello 3D è possibile creare lo stesso disegno in due fasi. Operazioni Soluzioni Creare le viste frontale, superiore e destra. In un nuovo foglio di disegno, con la barra degli strumenti Disegno visualizzata, selezionare Formato standard a 3 viste e navigare al documento della parte nel PropertyManager di Formato standard a 3 viste . Creare una vista di sezione. Nel documento di disegno, utilizzare lo strumento Vista di sezione per generare una vista in sezione dalla vista superiore. Il tratteggio incrociato viene applicato automaticamente alle viste di sezione.
Panoramica sformo 2D Questa panoramica elenca le operazioni di sformo 2D e le soluzioni SOLIDWORKS applicabili. Le operazioni e le soluzioni mostrano come creare il seguente disegno. Vedere creare questo disegno da un modello 3D. Gli strumenti di dettaglio e di annotazione non saranno usati in questa panoramica. Per un tutorial passo passo che evidenzia gli strumenti di dettaglio e di annotazione SOLIDWORKS, vedere il tutorial Disegni avanzati facendo clic su > Tutorial > Tutti i tutorial di SOLIDWORKS . Categorie operative Creazione di una vista frontale. Creazione di una vista superiore proiettando una vista frontale. Creazione di una vista destra proiettando una vista frontale e una superiore. Aggiunta di un'asola alla vista superiore. Proiezione dell'asola sulle viste frontale e destra. Creazione di una vista di sezione dalla vista frontale. Creazione di una vista frontale Operazioni Soluzioni Creare i bordi orizzontali della vista di disegno. Tracciare la linea orizzontale inferiore con Linea e usare Entità di offset per creare bordi aggiuntivi. Creare i bordi verticali della vista di disegno. Tracciare una linea di simmetria con Linea di mezzeria e usare Entità di offset per creare l'offset bidirezionale della linea di mezzeria. Eliminare le entità di schizzo in eccesso. Usare Accorcia entità con le opzioni di angolo e le capacità di accorciatura. Spigolo Capacità di accorciatura: metodo dei due clic Video: Rifilatura degli angoli con Accorcia entità Video: Utilizzo del metodo Capacità di accorciatura clic-clic Capacità di accorciatura: metodo di trascinamento Video: Utilizzo del metodo di trascinamento Capacità di accorciatura Cambiare gli stili di linea per indicare i fori nascosti. Usare Stile di linea per cambiare le linee da continue a tratteggiate. Ritorna alle categorie operative Creazione di una vista superiore proiettando una vista frontale Prima (vista frontale) Dopo (viste frontale e superiore) Operazioni Soluzioni Allineare la vista superiore con quella frontale. Tracciare linee infinite verticali come linee di proiezione con Linea . Video: Schizzo di linee infinite verticali come linee di proiezione Creare i bordi orizzontali della vista di disegno. Tracciare una linea di una simmetria orizzontale con Linea di mezzeria per definire la parte centrale della vista di disegno. Creare l'offset dalla linea di mezzeria con Entità di offset per creare bordi aggiuntivi della vista di disegno. Eliminare le entità di schizzo in eccesso. Usare Accorcia entità con le opzioni accorciatura esterna, di angolo e capacità di accorciatura. Accorciatura esterna Spigolo Rifilo automatico Video: Rifilatura esterna delle entità Creare un foro nel centro del disegno. Usare Cerchio e Snap sul punto medio per generare un foro che si allinei al centro del disegno. Video: Schizzo di un cerchio che scatta sul centro del disegno Snap sul punto medio Cerchio Eliminare le linee in eccesso. Usare Ctrl + per selezionare più linee e premere Cancella. Cambiare gli stili di linea per indicare i fori nascosti. Usare Stile di linea per cambiare le linee da continue a tratteggiate. Ritorna alle categorie operative Creazione di una vista destra proiettando una vista frontale e una superiore Prima (viste frontale e superiore) Dopo (viste frontale, superiore e destra) Operazioni Soluzioni Allineare la vista destra con quella frontale e superiore. Usare linee infinite orizzontali come linee di proiezione. Creare i bordi verticali della vista di disegno. Ruotare le linee di proiezione (dalla vista superiore) di -90° con Ruota entità . Video: Entità di rotazione Eliminare le entità di schizzo in eccesso. Usare Accorcia entità con le opzioni accorciatura esterna, capacità di accorciatura e angolo. Accorciatura esterna Rifilo automatico Spigolo Cambiare gli stili di linea per indicare i fori nascosti. Usare Stile di linea per cambiare le linee da continue a tratteggiate. Ritorna alle categorie operative Aggiunta di un'asola alla vista superiore Prima (vista superiore) Dopo (vista superiore) Operazioni Soluzioni Centrare l'asola nella vista. Usare Linea di mezzeria per generare linee di costruzione orizzontali e verticali. Creare i bordi orizzontali dell'asola. Usare Entità di offset per creare l'offset delle linee di mezzeria. Eliminare le entità di schizzo in eccesso. Usare Accorcia entità con l'opzione di capacità di accorciatura. Creare un arco per racchiudervi l'asola. Usare Arco tangente . Eliminare le entità di schizzo in eccesso. Usare Accorcia entità con l'opzione di capacità di accorciatura. Creare un'asola simmetrica sul lato opposto della vista di disegno. Eliminare il bordo verticale del lato opposto della vista di disegno (per creare uno spazio per l'asola), quindi usare Specchia entità per specchiare l'asola. Video: Specchiatura entità Ritorna alle categorie operative Proiezione dell'asola sulle viste frontale e destra Prima (viste frontale, superiore e destra) Dopo (viste frontale, superiore e destra) Operazioni Soluzioni Allineare l'asola dalla vista superiore con quella frontale. Usare linee infinite verticali come linee di proiezione. Cambiare gli stili di linea per indicare le asole nascoste. Usare Stile di linea per cambiare le linee da continue a tratteggiate. Eliminare le entità di schizzo in eccesso. Usare Accorcia entità con l'opzione di capacità di accorciatura. Allineare l'asola dalla vista superiore con quella destra. Tracciare linee infinite orizzontali come linee di proiezione, quindi ruotare le linee di -90° con Ruota entità . Video: Rotazione linee di proiezione Eliminare le entità di schizzo in eccesso. Usare Accorcia entità con l'opzione capacità di accorciatura. Ritorna alle categorie operative Creazione di una vista di sezione dalla vista frontale Prima (vista frontale) Dopo (vista di sezione) Operazioni Soluzioni Eliminare la linea extra nella vista di disegno per creare una sezione incrociata. Usare Accorcia entità con l'opzione di capacità di accorciatura. Cambiare gli stili di linea in modo da visualizzare i fori nascosti e le asole. Usare Stile di linea per cambiare le linee da continue a tratteggiate. Creare una ripetizione di tratteggio per indicare le aree piene della vista di disegno. Usare Tratteggio/Riempimento area per applicare le sezioni di campitura. Video: Applicazione sezioni di campitura Ritorna alle categorie operative Argomento principaleStrumenti di progettazione industriale Panoramica strumenti per progetti a macchina Panoramica strumenti per progetti di stampo Panoramica strumenti per matrici Creazione di un disegno da un modello 3D Con un modello 3D è possibile creare lo stesso disegno in due fasi. Operazioni Soluzioni Creare le viste frontale, superiore e destra. In un nuovo foglio di disegno, con la barra degli strumenti Disegno visualizzata, selezionare Formato standard a 3 viste e navigare al documento della parte nel PropertyManager di Formato standard a 3 viste . Creare una vista di sezione. Nel documento di disegno, utilizzare lo strumento Vista di sezione per generare una vista in sezione dalla vista superiore. Il tratteggio incrociato viene applicato automaticamente alle viste di sezione.
Creazione di un disegno da un modello 3D Con un modello 3D è possibile creare lo stesso disegno in due fasi. Operazioni Soluzioni Creare le viste frontale, superiore e destra. In un nuovo foglio di disegno, con la barra degli strumenti Disegno visualizzata, selezionare Formato standard a 3 viste e navigare al documento della parte nel PropertyManager di Formato standard a 3 viste . Creare una vista di sezione. Nel documento di disegno, utilizzare lo strumento Vista di sezione per generare una vista in sezione dalla vista superiore. Il tratteggio incrociato viene applicato automaticamente alle viste di sezione.