È possibile utilizzare questa opzione per applicare un carico remoto (forza o momento) a una posizione di riferimento collegata rigidamente a entità geometriche selezionate.
Nel PropertyManager Carichi/Masse remoti, per Tipo di connessione, selezionare Rigida.
Una posizione rigida è un punto esterno alla geometria del modello. È possibile definire una posizione remota, un sistema di coordinate di riferimento, le entità geometriche collegate alla posizione remota e i componenti di forza (o momento) nelle direzioni X, Y e Z. Questa posizione remota è collegata alle entità di modello selezionate mediante barre rigide. Le entità selezionate (facce, bordi e vertici), collegate in modo rigido a un punto comune remoto, possono solo spostarsi come un corpo rigido. La forza remota applicata (o momento) indica il movimento dei nodi di accoppiamento sulle entità selezionate. Elevate sollecitazioni possono svilupparsi vicino alle facce con le connessioni rigide.
Inoltre, è possibile definire una massa remota per rappresentare un componente sospeso o non definito nel modello geometrico. Applicare una massa remota al centro di gravità (CG) del componente sospeso (senza modello). I momenti di inerzia della massa sono calcolati rispetto a un sistema di coordinate con l'origine corrispondente al centro di gravità e con gli assi X-Y-Z paralleli ai corrispettivi del sistema di coordinate globale o definito dall'utente.
È anche possibile considerare un corpo come una massa remota in studi su statica, frequenza, dinamica lineare e carico di punta. Vedere l'argomento della Guida in linea di Simulation: Gestione di un corpo come una massa remota.