Vincolo di simmetria per modelli solidi

Per i modelli solidi, ogni faccia coincidente con un piano di simmetria deve essere bloccata per impedire che si sposti nella direzione normale. Il tipo di vincolo Simmetria applica questa condizione automaticamente alle facce selezionate. I piani di simmetria dovrebbero essere ortogonali l'un l'altro.

La simmetria richiede che la geometria, le limitazioni, i carichi e le proprietà del materiale siano simmetrici. Utilizzare la simmetria, in generale, non è consigliabile per gli studi di carico di punta e frequenza.

I seguenti sono esempi di modelli che sono simmetrici rispetto a uno o più piani.

symm123.png
Questo modello è simmetrico rispetto a un piano. È possibile analizzare metà del modello. Applicare il tipo di vincolo Simmetria alle facce di simmetria.
Questo modello è simmetrico rispetto a due piani. È possibile analizzare un quarto del modello. Applicare il tipo di vincolo Simmetria alle facce di simmetria.
Qualora il modello sia simmetrico rispetto a tre piani, è possibile analizzare un ottavo del modello.
Questo modello è asimmetrico. Se i carichi comportano l'impossibilità per le sezioni di taglio di deformarsi in direzione normale ai rispettivi piani (per esempio carichi di pressione che agiscono radialmente), è possibile analizzare un cuneo. Usare un angolo per il cuneo che sia divisibile per 360o. In pratica, è meglio non utilizzare un angolo molto piccolo che può risultare in una mesh inadeguata.

Se esistono carichi tangenti e le sezioni di taglio possono deformarsi in direzione normale ai rispettivi piani, utilizzare la simmetria ciclica.