Elimina le quote duplici del modello in inserzione.
|
Le quote duplici non sono inserite nei disegni quando vengono inserite le quote del modello (default). Questa opzione viene sovrascritta dall'opzione di default Elimina duplicati nel PropertyManager Elementi del modello. |
Elimina le note duplici del modello in inserimento.
|
Le note duplici non sono inserite nei disegni quando vengono inserite le note del modello (default). |
Contrassegna tutte le quote di parti/assiemi da importare nei disegni di default.
|
Imposta come Contrassegna per disegno una quota qualsiasi inserita in un modello. Le quote vengono incluse all'inserimento delle quote del modello nei disegni. Vedere Elementi del modello.

|
Cambiamento di scala automatico delle nuove viste di disegno.
|
Le viste a formato standard a 3 vengono scalate in base al foglio di disegno, indipendentemente dal formato carta selezionato. Questa impostazione può creare valori di scala atipici.

|
Attiva il simbolo all'aggiunta della nuova revisione. |
Consente di fare clic nell'area grafica per inserire i simboli di revisione quando si aggiunge una revisione alla tabella. |
Visualizza i nuovi cerchi di dettaglio come cerchi.
|
I profili nuovi vengono visualizzati come cerchi per le viste di dettaglio. Quando l'opzione non è selezionata, i profili di schizzo sono visualizzati.

|
Seleziona entità nascoste.
|
Consente di selezionare bordi tangenti nascosti (rimossi) e bordi nascosti manualmente quando si sposta il cursore sopra i bordi nascosti.

|
Disattiva la deduzione di nota/quota.
|
Se deselezionata, quando una nota o quota viene posizionata, apparirà una linea ad indicare l'allineamento orizzontale o verticale con altre note o quote.

Deselezionata

Selezionato
|
Disattiva l'unione della nota in trascinamento.
|
Disattiva l'unione di due note o di una nota e una quota al trascinamento l'una nell'altra. |
Stampa water mark non sincronizzato.
|
Se il disegno non è sincronizzato con il modello, nelle stampe dei disegni autonomi viene incluso il watermark Disegno autonomo SOLIDWORKS - Stampa non sincronizzata.

|
Mostra i nomi della geometria di riferimento nei disegni.
|
Quando le entità di geometria di riferimento vengono importate in un disegno, compaiono i loro nomi.

|
Nascondi automaticamente i componenti durante la creazione della vista.
|
Qualsiasi componente di un assieme non visibile in una nuova vista di disegno viene nascosto ed elencato nella scheda Nascondi/mostra i componenti della finestra di dialogo Proprietà della vista di disegno. I componenti sono presenti e tutti i dati relativi al componente vengono caricati. I nomi dei componenti sono trasparenti nell'albero di disegno FeatureManager. Vedere Proprietà della vista di disegno.
I componenti nascosti possono essere visualizzati in un qualsiasi momento. Vedere Nascondi/Mostra i componenti .
Questa vista inferiore di un assieme mostra i componenti della batteria totalmente racchiusi. Quando si seleziona Occultamento automatico dei componenti alla creazione della vista, le batterie vengono nascoste. Se non selezionata, le batterie appaiono con linee a puntini.


Selezionato
 Deselezionata
|
Visualizza i punti centrali dell'arco di schizzo.
|
I punti centrali dell'arco di schizzo appaiono per gli archi e i cerchi nei disegni.

|
Visualizza i punti dell'entità di schizzo.
|
I punti finali delle entità di schizzo vengono visualizzati come cerchi riempiti nei fogli di disegno e nei formati foglio di disegno ma non nelle viste di disegno.

|
Visualizza il tratteggio di schizzo dietro la geometria.
|
Se selezionata, la geometria del modello sarà visualizzata sopra il tratteggio.

Selezionato
 Deselezionata
|
Visualizza immagini di schizzo sul foglio dietro la geometria
|
Mostra le immagini dello schizzo come immagini di fondo per le viste di disegno.

Immagine di schizzo nel fondo

Immagine di schizzo non nel fondo
|
Stampa linee di interruzione nella vista di interruzione.
|
Per le viste di interruzione, vengono stampate le linee di interruzione che si estendono oltre il bordo di una parte. |
Allinea interruzioni con vista padre per la vista proiettata |
Allineare le interruzioni in una vista proiettata con le interruzioni nella vista padre.

|
Popola automaticamente la Tavolozza con viste.
|
Visualizza la vista di disegno in Tavolozza delle viste quando si fa clic su Crea disegno da parte/assieme. Quando l'opzione non è selezionata, il PropertyManager Vista del modello apparirà per l'utente per inserire le viste del disegno. |
Mostra formato del foglio in aggiunta del nuovo foglio.
|
Visualizza la finestra di dialogo Formato del foglio quando si aggiunge un nuovo foglio di disegno. Vedere Formato del foglio. |
Riduci spaziatura quando le quote vengono cancellate o modificate (aggiungi o modifica la tolleranza, testo, etc.).
|
Regola automaticamente lo spazio tra le quote restanti se si cancella una quota o si rimuove il testo da una quota. |
Riusa le lettere della vista dalle viste eliminate ausiliaria, dettagliata e di sezione.
|
Riusa le lettere dalle viste eliminate (ausiliaria, dettagliata, di sezione) nel disegno. |
Attiva numerazione automatica paragrafi |
Attiva la modalità di numerazione dei paragrafi quando si inserisce una nota che inizia con 1. e uno spazio (numero uno seguito da un punto seguito da uno spazio). |
Sovrascrivi il nome di colonna quantità nella distinta materiali.
|
Utilizza il nome immesso in Nome da usare per la quantità in una Distinta materiali. |
Cambiamento di scala della vista di dettaglio.
|
Specifica il cambiamento di scala per le viste di dettaglio. La scala è relativa a quella dalla quale viene generata la vista dettagliata. Se la scala di vista dell'origine è 2:1 e la scala della vista di dettaglio è 2X, la scala di vista di dettaglio risultante è 4X.

|
Proprietà personalizzata usata come revisione.
|
Specifica una proprietà per le tabelle di revisione memorizzate come valore di revisione nella scheda Personalizzato della finestra Riepilogo informazioni. Il valore di default è Revisione. |
Incremento del movimento della tastiera.
|
Specifica il valore dell'unità del movimento quando si usano i tasti freccia per spostare le viste di disegno, le annotazioni o le quote. |