Per spostare una vista di disegno, usare uno dei metodi seguenti:
- Fare clic e trascinare un'entità (compresi i bordi, vertici, filettature cosmetiche e così via). Il cursore comprende l'icona di traslazione,
, ad indicare che è possibile usare l'entità selezionata per spostare la vista.
- Selezionare una vista di disegno, quindi spostarla con i tasti freccia. Si possono impostare gli incrementi del tasto freccia.
- Premere il tasto Alt, posizionare il cursore in un qualsiasi punto nella vista e trascinarla.
- Spostare il puntatore sul limite di una vista per evidenzarlo oppure selezionare la vista. Quando il puntatore di spostamento
viene visualizzato, trascinare la vista in una nuova posizione.
- È possibile modificare l'allineamento delle viste che non sono allineate per default oppure le viste di cui è stato interrotto l'allineamento. Gli allineamenti delle viste possono inoltre essere interrotti e quindi riportati alle impostazioni di default.
Tenere presenti le seguenti limitazioni:
- Formato standard a 3 viste. L'allineamento della vista frontale è fisso in relazione alle altre due viste. Spostando la vista frontale si spostano anche le altre. Le altre due viste possono spostarsi indipendentemente, ma solo orizzontalmente o verticalmente, avvicinandosi o allontanandosi dalla vista frontale.
- Le viste Ausiliaria, Sezione e Sezione allineata sono allineate alle viste padre da cui vengono create e si spostano solo nella direzione della proiezione.
- Le viste Spezzate rispettano l'allineamento della vista prima che venisse spezzata.Le viste Rifilata e le viste Posizione alternativa mantengono gli allineamenti delle viste originali.
Le viste figlio si spostano relativamente alle viste padre. Per mantenere le precise posizioni tra le viste, premere il tasto Shift durante il trascinamento.
Per bloccare sul posto una vista di disegno, fare clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi del disegno, quindi selezionare Blocca la posizione della vista.