Distinta materiali - Modifica testo Applicabile alle distinte materiali in Excel. Modifica del testo in una distinta materiali: Fare doppio clic sulla distinta materiali o fare clic con il pulsante destro del mouse sulla distinta materiali e selezionare Modifica. Quando la distinta materiali è attiva, visualizza le intestazioni di colonna e di riga. Le barre degli strumenti di Excel andranno a sostituire quelle di SOLIDWORKS. Modificare il foglio di calcolo a piacere servendosi delle funzioni di Excel. È possibile: modificare le celle nella colonna Articolo n. o Descrizione. Prima di modificare la colonna Articolo n. è necessario disattivare la casella di controllo I numeri di fila seguono l'ordine dell'assieme nella scheda Controllo della finestra di dialogo Proprietà della Distinta Materiali. Se si modifica il testo in una qualsiasi colonna, le modifiche apportate andranno perdute in occasione dell'aggiornamento successivo della distinta materiali. Per modificare le proprietà con i link, Aggiornamento automatico della Distinta materiali non deve essere selezionato in Strumenti > Opzioni > Proprietà del documento > Tabelle > Distinta materiali . Se questa opzione è selezionata, le proprietà collegate vengono reimpostate ai valori nella finestra Riepilogo informazioni quando si ricostruisce il disegno. Assegnare nuovi nomi alle intestazioni di colonna. Digitare il nuovo testo nella cella dell'intestazione o nella Barra delle formule. Non modificare il testo che compare nella Casella Nome. Non è possibile cancellare la colonna Num. parte. Aggiungere le colonne, prima del contrassegno $$END e delle righe. È possibile includere righe per articoli in blocco, come olio o adesivo. Cambiare l'ordine delle colonne. Tagliare e incollare le colonne esistenti secondo necessità. Nascondi le colonne. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cella recante una lettera in alto nella colonna e selezionare Nascondi. Se la distinta materiali presenta una colonna che non si desidera visualizzare, non è necessario eliminarla. È sufficiente nasconderla per evitare che la tabella diventi corrotta. Nascondi le righe. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cella numerata a sinistra rispetto alla riga, quindi selezionare Nascondi. Ciò equivale alla disattivazione della relativa casella di controllo nella scheda Contenuto della finestra di dialogo Proprietà della Distinta Materiali. Non è possibile eliminare o nascondere la riga dell'intestazione. Cambiare l'allineamento del testo (sinistra, destra, centro). Regolare la larghezza delle colonne o l'altezza delle righe. Cambiare il carattere del testo. Alcune operazioni di modifica si applicano ad un'intera riga o colonna della tabella. Per selezionare un'intera riga, fare clic sulla cella numerata a sinistra della riga. Per selezionare un'intera colonna, fare clic sulla cella con la lettera sopra la colonna. non è previsto il supporto per i seguenti tipi di formattazione della cella in una distinta materiali: ombreggiatura della cella (colori e ripetizioni), bordi, orientamento del testo (testo angolato), testo a capo. Fare clic in un punto qualsiasi esterno al foglio di calcolo per tornare al disegno. Argomento principaleDistinte materiali in Excel Panoramica della Distinta materiali Distinta materiali - Inserimento Distinta materiali - Colonna Num. di parte Distinta materiali - Proprietà personalizzate Distinta materiali - Salvataggio come file Excel Distinta materiali – Configurazione Distinta materiali - Contenuto Distinta materiali - Controllo Proprietà del documento - Distinta materiali Riepilogo informazioni - Personalizzate e specifiche della configurazione