Manipolatore di trasformazione

È possibile utilizzare il manipolatore di trasformazione per spostare, ridimensionare e ruotare gli oggetti in una scenografia.

In precedenza, erano disponibili due strumenti separati per spostare e ruotare e un altro per scalare. Il manipolatore di trasformazione include lo spostamento, la rotazione e la scala in un unico strumento.

Per usare il manipolatore di trasformazione:

  1. Nella barra degli strumenti fare clic su Strumento di selezione > Modello .
  2. In Punto di vista 3D selezionare il modello di destinazione.
  3. Nella barra degli strumenti, fare clic su Strumenti di manipolazione dell'oggetto > Trasforma .

    Il manipolatore di trasformazione viene visualizzato sul modello selezionato.

  4. Usare la tabella in basso per utilizzare il manipolatore di trasformazione.
    Azione Descrizione
    Spostare il modello Selezionare un asse e trascinare per spostare l'oggetto lungo l'asse. Utilizzare i piani verde, rosso o blu per spostare gli oggetti in tali piani.
    Rotazione del modello Selezionare un anello attorno a un asse e trascinare per ruotare l'oggetto attorno all'asse.
    Scalare il modello Selezionare un cubo rosso, verde o blu per ridimensionare l'oggetto lungo quell'asse. Usare il cubo di colore giallo per scalare in modo uniforme.
    Quando viene selezionato e trascinato un quadratino di ridimensionamento, vengono visualizzati il cerchio grigio principale e il quadratino di ridimensionamento. Il resto del manipolatore di trasformazione è nascosto durante il trascinamento.
I tasti di scelta rapida consentono di accedere rapidamente alle funzionalità senza utilizzare il manipolatore di trasformazione.
Tasti di scelta rapida Descrizione
g Sposta la selezione nel piano della videocamera.
r Ruota la selezione nel piano della videocamera
e Ridimensiona la selezione in modo uniforme
g/r/e seguito da x Sposta, ruota o ridimensiona bloccati sull'asse X
g/r/e seguito da y Sposta, ruota o ridimensiona bloccati sull'asse Y
g/r/e seguito da z Sposta, ruota o ridimensiona bloccati sull'asse Z
g/r/e seguito da Maiusc + x Sposta, ruota o ridimensiona gli oggetti bloccati sul piano YZ
g/r/e seguito da Maiusc + y Sposta, ruota o ridimensiona gli oggetti bloccati sul piano XZ
g/r/e seguito da Maiusc + z Sposta, ruota o ridimensiona gli oggetti bloccati sul piano XY