Creare le nuvole di revisione
Il comando Nuvola consente di creare nuvole di revisione. Le nuvole di revisione utilizzate all'interno dei disegni indicano che certe aree richiedono o contengono delle revisioni. È possibile creare nuvole rettangolari, ellittiche o a mano libera per evidenziare determinate aree del disegno. Inoltre, è possibile convertire le entità di disegno, come rettangoli, polilinee, cerchi, ellissi e spline, in nuvole di revisione.
Le impostazioni aggiuntive consentono di regolare gli archi sequenziali di nuvole. In alternativa, è possibile creare la nuvola di revisione come un semplice set di archi connessi o come archi in stile calligrafia.
Per costruire nuvole rettangolari:
- Fare clic su Disegna > Nuvola (o digitare Nuvola).
- Specificare l'opzione Rettangolo.
- Specificare, sull'area di disegno, l'angolo di partenza della forma rettangolare.
- Specificare l'angolo opposto della forma rettangolare.
Per costruire nuvole ellittiche:
- Fare clic su Disegna > Nuvola (o digitare Nuvola).
- Specificare l'opzione Ellittico.
- Specificare, sull'area di disegno, il punto di partenza del primo asse della forma ellittica.
- Specificare il punto finale del primo asse della forma ellittica.
- Specificare il punto finale dell'altro asse.
Per costruire nuvole a mano libera:
- Fare clic su Disegna > Nuvola (o digitare Nuvola).
- Specificare l'opzione A mano libera.
- Specificare, sull'area di disegno, il punto di partenza della forma a mano libera.
- Specificare il punto successivo della forma a mano libera.
- o -
Premere Invio per tornare all'inizio e specificare un nuovo punto iniziale.
- Continuare per specificare ulteriori vertici della forma a mano libera o scegliere un'opzione:
- Annulla: Annulla il segmento precedente.
- Chiudi: Chiude il contorno e termina il comando.
- Premere Invio.
Nota: I contorni aperti si chiudono automaticamente.
Per convertire un'entità in una nuvola di revisione:
- Fare clic su Disegna > Nuvola (o digitare Nuvola).
- Specificare l'opzione Entità.
- Nell'area grafica, specificare le entità da convertire in nuvola di revisione.
- Eseguire una delle seguenti operazioni:
- Premere Invio per mantenere la direzione predefinita degli archi.
- Specificare Sì per invertire la direzione degli archi.
- Premere Invio.
Per creare una nuvola di revisione in stile penna calligrafica:
- Fare clic su Disegna > Nuvola (o digitare Nuvola).
- Specificare l'opzione Impostazioni.
- Nella finestra di dialogo, selezionare Stile calligrafia.
- Fare clic su OK e continuare con il comando.
Definire il raggio per la creazione di nuvole:
- Fare clic su Disegna > Nuvola (o digitare Nuvola).
- Specificare l'opzione Raggio.
- Specificare il </Z1>
- Premere Invio.
Impostare le preferenze per la creazione di nuvole:
- Fare clic su Disegna > Nuvola (o digitare Nuvola).
- Specificare l'opzione Impostazioni.
- Impostare le preferenze nella finestra di dialogo:
- Opzioni forma: Imposta il tipo di forma: Rettangolare
, Ellittica
, A mano libera
o Entità
.
- Stile calligrafia: Disegna nuvole di revisione come se fossero disegnate con una penna calligrafica.
- Raggio: Imposta il raggio dei segmenti di arco consecutivi della nuvola.
- Layer: consente di impostare il Layer su cui posizionare i fumetti.
- ColoreLinea: consente di impostare il ColoreLinea del fumetto.
- StileLinea: Consente di impostare lo StileLinea del fumetto.
- SpessoreLinea: Consente di impostare lo SpessoreLinea del fumetto.
- Fare clic su OK.
Utilizzare la Tavolozza proprietà per modificare il raggio dei segmenti di arco consecutivi, il livello, il colore della linea, lo stile della linea, lo spessore della linea, la posizione e la scala della nuvola.
Comando: Nuvola
Menu: Disegna > Nuvola